Sui passi di don Luigi Guanella tra Fraciscio e Como

9 aprile 2014 | 06:48
Share0
Sui passi di don Luigi Guanella tra Fraciscio e Como

Giovedì 10 aprile, a Cantù, presso la Sala Convegni – Palazzo Direzionale della Cassa Rurale e

Artigiana di Cantù, (ingresso da via Carcano 14), si terrà la presentazione del libro di don Adriano

Folonaro e Silvia Fasana (Lyasis Edizioni):

“Sui passi di don Luigi Guanella.

In cammino con il Santo tra Fraciscio e Como”

«Per conoscere a fondo il carattere, la vita, le opere di una persona è indispensabile visitare i luoghi in cui essa è

nata, è stata educata e ha lavorato. Tanto più se la persona è un Santo, come don Luigi Guanella, che si è temprato a

contatto con un ambiente naturale, oggi ammirato dal turista e apprezzato dal villeggiante, ma che diventava ostico

per chi doveva viverci tutto l’anno.

Questa guida… è un sussidio che invita al passo lento ma determinato del montanaro, come… quello di don

Guanella… nel silenzio dei boschi e della natura, nella contemplazione delle bellezze del paesaggio e nella

meditazione.

L’itinerario abbraccia le tappe che hanno contrassegnato parte della sua vita e del suo apostolato, dalla Valchiavenna

alla Valtellina e alla zona lariana fino a Como, tra le Alpi Retiche, le Orobie e le Lepontine. Non è una delle tante

guide, ma un pellegrinaggio vero e proprio, arricchito da vari spunti, tratti spesso dagli scritti e dalle memorie del

Santo».

(dalla Prefazione di Guido Scaramellini)

L’incontro di presentazione, aperto al pubblico, avrà inizio alle ore 18.00, con la proiezione di un

interessante cortometraggio che ricostruisce la vita del Santo, vissuto tra Ottocento e Novecento.

I due autori ci condurranno tra le pagine del libro, arricchite da interessanti fotografie d’epoca e

suggestive visioni dei luoghi “abitati” da don Guanella.

Sarà inoltre presentata l’interessante iniziativa che ha visto protagonista, lo scorso 21 settembre, un

gruppo di canturini della Comunità Pastorale “Madonna delle Grazie”, in occasione dell’apertura

dell’attività oratoriale 2013-2014, con una fiaccolata partita dalla casa natale del Santo a Fraciscio

di Campodolcino e arrivata a Cantù.

alt

2 / 2