
Un anno orribile sul fronte occupazione nel comasco. Il 2013 che sta per finire – lo confermano dato sindacali – è stato molto peggio del già negativo 2012. La sottocommissione ammortizzatori sociali della Provincia di Como ha approvato le liste di mobilità del mese di dicembre 2013. Sono 106 i lavoratori licenziati da aziende che occupano piu’ di 15 dipendenti ed inseriti nella lista ex legge 223/1991. «Da gennaio a dicembre di quest’anno hanno perso il posto in 1617, con un incremento del 137,7% rispetto al 2012 dove i lavoratori messi in mobilità ed inseriti nella lista 223 furono 937 – commenta Franco Santambrogio, Cgil Como – . Se confrontiamo questo mese con novembre, in cui i licenziati furono 130, riscontriamo una diminuzione del 18.4 %». Ma resta l’altro dato a provocare grande paura e apprensione: oltre 1.600 senza lavoro da gennaio ad oggi in tutta la provincia. Quasi un “piccolo esercito” di disperati con famiglie al seguito che ora si devono attivare per cercare una soluzione.
(Nella foto il preoccupato segretario provinciale Cgil Alessandro Tarpini)