
Un boom di presenze. Tanto pubblico nella seconda giornata di apertura della mostra-mercato dell’artigianato di Erba che, complice anche la domenica grigia e piovosa, ha avuto un pubblico di tutte le età fin dalla mattinata. A curiosare tra i 180 stand allestiti – fino a domenica prossima 3 novembre – nel centro espositivo brianzolo.
Molti hanno preso parte anche al convegno promosso da Confartiginato Imprese di Como e Lecco dal titolo “le potenzialità mini-idro del territorio lariano”. Riscoprire il valore dell’acqua quale fonte di energia al servizio dell’impresa, nella prospettiva di un utilizzo sostenibile delle risorse energetiche. È stato questo il messaggio emerso dal convegno, introdotto dai saluti di Ilaria Bonacina (presidente Comitato Mo.Ma.), Federico Costa (Vicepresidente Confartigianato Imprese Como), Francesco Rotta (Vicepresidente Vicario Confartigianato Imprese Lecco) e Giacinto Giambellini (Vicepresidente Confartigianato Imprese Bergamo). Che proprio il territorio lariano si dimostri particolarmente attento a questo argomento è emerso ascoltando l’intervento dell’Ingegner Giorgio Carcano, componente della Giunta della Camera di commercio di Como, che ha illustrato il lavoro svolto dal Tavolo Energia per la promozione della Cultura dell’Efficienza Energetica.