
Servizi, innovazioni tecnologiche, la riqualificazione del patrimonio esistente: è una rassegna che guarda avanti quella che è partita questa mattina a Lariofiere di Erba. E’ la Meci (Mostra edilizia civile e industriale) , giunta alla sua edizione numero 30, promossa da ANCE Como e ANCE Lecco in collaborazione con gli Ordini professionali delle due province (Architetti, Ingegneri, Geometri e Geometri Laureati) e con il Politecnico di Milano. Sono ben 155 gli espositori presenti negli stand erbesi interni ed esterni, la maggior parte provenienti dalle diverse province della Lombardia.
Video, la soddisfazione e gli obiettivi del presidente Giovanni Ciceri.
{youtube}_tJdGwg9g4Y{/youtube}
“Anche quest’anno siamo stati particolarmente attenti a costruire un evento che sappia soddisfare chi opera nel settore, con appuntamenti tecnici e informazioni sulle ultime evoluzioni ed innovazioni – conclude l’Ing. Paolo Valassi, alla guida del Gruppo di lavoro MECI 2013 – ma che al contempo risponda anche ai bisogni di chi vuole essere aggiornato, da potenziale acquirente, sulle novità del sistema casa”. Tra i temi più importanti al centro della MECI, la riqualificazione del patrimonio edilizio esistente, che sarà oggetto del convegno inaugurale previsto questo pomeriggio alle ore 14,30: introdotto dall’Ing. Mario Nova della Direzione Generale Casa – Regione Lombardia, vedrà l’intervento di relatori del mondo accademico che ne esploreranno diversi aspetti e implicazioni, dalla sicurezza all’efficienza energetica, dai contenuti tecnici alle ricadute economiche per la filiera e sociali per il territorio. Altri convegni tecnici animeranno le tre giornate, che vedranno anche dimostrazioni pratiche a cura delle scuole edili ESPE del territorio. Nella giornata di domani, infine, spazio al MECI Innovation Lab, uno speciale format di incontri animato dal giornalista scientifico Federico Pedrocchi, dedicato alla presentazione delle nuove tecnologie applicate all’edilizia.
Orari di apertura: venerdì e sabato dalle ore 9 alle ore 20; domenica (ultimo giorno) dalle ore 9 alle 19.