
Inizia domani a Como, presso la sede di Confindustria in via Raimondi 1, l’Export Business School 2013, il percorso formativo con focus sull’internazionalizzazione organizzato da UniCredit e Confindustria Como. L’iniziativa è rivolta agli imprenditori lombardi e comaschi che si confronteranno con esperti di UniCredit e docenti universitari del MIP – Business School del Politecnico di Milano e della LIUC di Varese. Scopo principale è incentivare l’internazionalizzazione delle imprese lombarde, offrendo agli imprenditori partecipanti un percorso formativo in grado di fornire gli strumenti e le metodologie per percorrere le strade dell’export in modo efficace e competitivo.
Durante le giornate di formazione, che si protrarranno fino al 5 aprile, si alterneranno analisi di casi reali, workshop, momenti di confronto e testimonianze di imprenditori. Al termine dei moduli formativi è prevista una sessione di coaching, con l’obiettivo di supportare gli imprenditori a concretizzare le loro idee di business. Ogni imprenditore definirà quindi gli elementi fondanti della sua strategia per affrontare i mercati esteri, senza trascurare nessuna variabile organizzativa, di prodotto o di processo. Le aziende lariane interessate a partecipare possono rivolgersi a Confindustria Como (Segreteria Area Internazionalizzazione – fax n. 031/234.250 – e-mail: internazionalizzazione@confindustriacomo.it) o rivolgersi presso le 14 Agenzie di UniCredit in provincia di Como ed il Centro Imprese di UniCredit sito in Piazza Cavour a Como.
Il costo di partecipazione a tutto il percorso formativo è di 100 euro per partecipante che sarà devoluto interamente a favore di una onlus del territorio: la FONDAZIONE AMBROSOLI MEMORIAL HOSPITAL KALONGO UGANDA ONLUS.