
Il festival di luglio presentato oggi dalla presidente del Teatro Sociale di Como Barbara Minghetti. Grandi big in arrivo
Due settimane di musica e spettacoli di spessore a Villa Olmo. Aprirà la quinta edizione del festival “Como Città della Musica” la rappresentazione, in una versione molto divertente, con anche uno spettacolo di Burlesque, del capolavoro verdiano “La Traviata”: questo è solo uno dei numerosi appuntamenti in programma il prossimo mese di luglio: Eleonora Abbagnato, sarà presente con uno spettacolo dedicato a Luchino Visconti, Mario Biondi, mai venuto a Como prima di questo evento, dedicherà ai giovani comaschi amanti del pop un affascinante concerto. “Tante le novità di questa nuova edizione: tanta danza sia italiana che internazionale, tanti concerti e anche molte iniziative per i giovani – spiega Barbara Minghetti presidente del teatro Sociale di Como oggi alla presentazione – ma la più importante è sicuramente la nuova disposizione del teatro all’aperto, con lo sfruttamento dell’andamento collinare del parco dove verrà allestita la platea, in modo da favorire il diretto contatto con la natura. Il festival quest’anno vuole essere un ponte per l’expo 2015, ed è in quest’ottica che si inserisce la collaborazione di camera di commercio rappresentata da Paolo de Santis”.
Dello stesso parere anche l’assessore alla cultura Sergio Gaddi : “La creatività è il motore dello sviluppo economico e la creatività nasce dalla cultura che deve sempre essere sostenuta: avere iniziative culturali di questa portata che utilizzano un bene del patrimonio culturale locale è molto importante”. Nove saranno gli appuntamenti a Villa Olmo (il parco nella foto a lato), otto quelli invece negli altri luoghi della città, tra cui un giardino privato di via Vittorio Emanuele, viale Geno, lo spazio S. Martino e il Castello Baradello. Durante la conferenza stampa di oggi è stato comunicato che nella notte del 23 Aprile (lunedì prossimo) la via Regina rimarrà chiusa al traffico per l’allestimento del “Ponte della conoscenza” che permetterà il collegamento del parco di Villa Olmo con le serre di Villa del Grumello.