Passa di tutto dai valichi della Svizzera: doping e pure animali!

Passa di tutto. O meglio, cerca di passare di tutto. Dai prodotti dopanti agli animali – in particolari cani – provenienti dall'est europeo. E poi droga (con impennata di sequestri di eroina) e macchine per la clonazione di carte di credito. Un universo variegato quello delle dogane svizzere il cui bilancio è stato illustrato nelle ultime ore alla stampa. Tra i prodotti vietati – e nocivi alla salute – il Nandrolone (oltre 1.000 dosi trovate). Per gli animali il trasporto avviene spesso nei camion pieni di merce: vengono messi illegalmente in piccoli spazi ricavati dagli autisti.
Ma ora anche le autorità elvetiche – come quelle italiane – si sono dotate di uno strumento in grado di "leggere" subito il contenuto del rimorchio del tir: è uno scanner, simile a quello utilizzato negli aeroporti, che può catturare le immagini e proiettarle all'interno della zona di controllo. Verifica veloce ed immediata e riguarda solo il rimorchio. La cabina di guida viene successivamente esaminata, a mano, dagli agenti.