Quasi trenta multe sulle strade di Como per le catene mancanti
6 febbraio 2010 | 11:40

Quindici pullman, dieci automobili e tre camion sono stati multati ieri pomeriggio dagli agenti della Polizia Locale di Como poichè, nonostante la nevicata, viaggiavano sprovvisti di gomme da neve e di catene. Soprattutto i camion e i pullman, privi delle necessarie e obbligatorie attrezzature, hanno creato disagi alla viabilità in particolare sulla Madruzza, sulla statale per Lecco ed a Monte Olimpino. Ieri sera, intanto, tutta la zona del mercato intorno alle mura e il centro storico cittadino sono stati puliti dalle cale dell'impresa che ha in appalto la pulizia e si è provveduto nuovamente a spargere sale lungo tutte le strade. Questa mattina due squadre di spalatori sono stati impegnati per la pulizia dei marciapiedi nell'area dell'ospedale Valduce, delle Ferrovie Nord, delle Ferrovie dello Stato, del mercato, del Tribunale. A seguire previsti interventi di pulizia anche davanti alle scuole ed agli asili. Spalatori in azione, in mattinata, anche nei quartieri di Lora, Breccia, Prestino, Sagnino, Monte Olimpino.
"La viabilità principale è stata garantita – commenta l'assessore di Como Stefano Molinari – Le strade erano state salate al mattino presto e tutte le squadre erano allertate. I problemi registrati sono da imputarsi esclusivamente a quegli automobilisti ed a quei pullman che, nonostante la neve, viaggiavano senza le obbligatorie attrezzature. Inevitabili le multe".