Non solo Notte Bianca, è un week-end con tanti appuntamenti

8 giugno 2006 | 00:00
Share0
Non solo Notte Bianca, è un week-end con tanti appuntamenti

A Como, prende il via alle 18.00 ‘L’altra metà del campo, un mese di cinema dribblando i mondiali’. Al Cineplex Astoria sarà proiettato ‘Sognando Beckham’diGurinder Chadha. Info:sguardi.como@hotmail.it

A Como, per ‘I Momenti Musicali’organizzati dal conservatorio cittadino, alle 20.45 saggio finale delle scuole di chitarra, musica da camera, pianoforte e violino sulle musiche di Visèe,Ponce, Mozart, Mendelssohn, Schumann, Skrjabin. Info: www.conservatoriocomo.it

A Cantù , per la rassegna ‘Viaggio intorno al viaggio’. L’Istituto Comprensivo P.Tibaldi ospita alle 21.00la proiezione didiapositive e filmati di viaggiatori in giro per il mondo ‘Viaggio anch’io’. Ingresso libero. Info: 031/748 767

A Cantù, continuano presso la biblioteca del design e dell’arredamento ‘4×4  4 incontri con l'autore x 4 modi di fare (design)’.Alle 21.00 Laura Traldi presenterà la sua recente pubblicazione monografica su Stefano Marzano e affronterà il tema del design applicato alla progettazione di elettrodomestici.

A Como, in Piazza San Fedele a Como dalle 18.00 alle 19.00presenza silenziosa per la pace in Palestina delle Donne in Nero, rete internazionale di donne contro le guerre, in relazione diretta con le donne dei luoghi difficili. Info:www.donneinnero.it

A Erba, l’associazione ‘Amici della Musica’ organizza alle 21.00 nella Sala Civica di Villa San Giuseppe il concerto del gruppo jazz ‘Road Company’. Ingresso gratuito

A Orsenigo, la rassegna di prosa ‘Circuiti Teatrali Lombardi’ fa tappa a Villa Soldo con lo spettacolo ‘O Mare’ di Sara Sole Notabartolo con GlenÇaci , Giulio Barbato, Ilaria Migliaccio. Ingresso libero

A Rovellasca,per il ‘Festival Lago di Como 2006. Lario Jazz & R’n’B’ il Parco Burghè ospiterà il concerto di Eugenio Finardialle 20.45. In caso di maltempo l’ evento sarà ospitato in Sala Consiliare. Info: 031/269 712

A Tremezzo, grande festa in Villa Carlotta per inaugurare la Sagra di San Giovanni. Info: 0344/40 412

In Val d’ Intelvi, l’Associazione Traccia Trekking organizza un’osservazione guidata del cielo sul Monte Calbiga. Info e prenotazioni: 347/ 2409769

Appuntamenti per sabato 10

A Como, una lunga notte di festa con la Notte Bianca2006.Dieci itinerari tematici, oltre 220 eventi sparsi in 72 location della città, 8 discoteche all’aperto e negozi aperti fino all’alba di domenica. Info: www.nottebiancacomo.it

A Como, piazza San Fedele ospita per tutta la giornata il tradizionale appuntamento con le bancarelle del mercatino dell’antiquariato e artigianato

A Como, per gli amanti del mangiare sano via Muraltoe piazza Peretta ospitano il mercatino del biologico

A Cantù,presso la libreria La Strada, l’associazione Albatros e Angolo dell'Avventura organizzano l’inaugurazione della mostra del concorso fotografico ‘viaggiatori di ieri, viaggiatori di oggi’ e aperitivo letterario con Paolo Veronesi, fondatore della Casa Editrice IBIS. A partire dalle 17.00. Info: 031.705661.

A Guanzate, alle 21.00presso l’ Auditorium della città, concerto di pianoforte con Don Carlo Josè Seno su musiche di Mendelssohn, Chopin, Brahms e Liszt. Ingresso libero. Info: 031/899 274

A Menaggio, in piazza Garibaldi ‘Sagra di San Giovanni’. Festa danzante con arie e danze tra il XV ed il XVI secolo eseguite dalla Compagnia di musica e danza antica La Rossignoldi Cremona

A Musso, il Festival Lago di Como ‘Lario Jazz & R’n’B’ fa tappa alle 20.45 sul Lungolago con il concerto di Park Stickney & Rudiger Oppermann. Info: 031/269 712

Appuntamenti per domenica 11

A Como, per tutta la giornata Piazza Cavour ospiterà il mercatino ‘Sapori di terra, sapori di lago’ a cura dall’azienda agricola alla città. Info: 031/591 624A Como, l’Europlex Cinema dedica quattro appuntamenti alla nuova uscita del weekend ‘Vengo a Prenderti.The Shadow Dancer’di Brad Mirman, con Joshua Jackson, Harvey Keitel, Claire Forlani, Giancarlo Giannini. Alle 14.45, 17.30, 20.15 e alle 22.45

A Magreglio, dalle 9.00 alle 18.00 in Piazzale Ghisallo, Mercatino di Magreglio di antico usato e vecchioA Cadorago,continuano gli appuntamenti del ‘Festival Lago di Como. Lario Jazz & R’n’B’. Alle 20.45 concerto di Manomanouche Trio presso l’ Auditorium Comunale Info: 031/269 712
Ad Appiano Gentile, in Piazza Libertà ‘Appiano Natura’, mercato ed esposizione di prodotti biologici

Appuntamenti per lunedì 12

A Como, per la rassegna ‘I lunedì del cinema’ organizzati dall’ Europlex Cinema alle 21.00 sarà proiettato ‘Moolaadè’ di Ousmane Sembene. Info: www.lunedicinema.com

A Como, alle 20.30 la sala E. Musa dell’Associazione Musicale Carducci ospita il concerto della scuola di clarinetto del conservatorio cittadino su musiche di P.Hindemith e C. Debussy. Info: www.conservatoriocomo.it

Mostre da vedere

A Como, continua a Villa Olmo la mostra dedicata a Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it.

A Como, la galleria di arte moderna Roberta Lietti  in via Diaz 3, ospita ‘Frequenze’, mostra personale di Carlo Steiner. I soggetti dell’artista sono corpi potenzialmente attraversati da scariche elettriche, assoggettati a flussi continui, a correnti ininterrotte. All’apparenza quieti ma potenzialmente rivoluzionati.

A Como, l’hangar dell’Aereo Club Como di viale Puecher ospita fino al 22 giugno la mostra personale di Tom Porta ‘Vento divino. I samurai del cielo’. Soggetti delle cinquanta opere in esposizione i kamikaze giapponesi. Orario: Ma>Ve: 15.00 – 19.00. Sabato e Domenica: 11.00 -19. 00. Ingresso libero. Info: 031/574495

Ad Albese con Cassano, il Centro Civico Fabio Casartelliospita l’esposizione ‘Festival il canto delle pietre 2006. Mostra Magistri d’Arte tra Como e l’Europa’

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita  un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201

2 / 2