Cultura, cibo e buon vino: un taccuino da non perdere

7 aprile 2006 | 11:25
Share0
Cultura, cibo e buon vino: un taccuino da non perdere

A Como, nell'ambito di Teatro Sociale Junior è in programma alle 9, alle 10.15 e alle  11.30 lo spettacolo dedicato ai  bambini di materne ed elementari ‘Il Museo della fiaba . Alla Corte del Professor Propp’ . Info: www.teatrosocialecomo.it

A Como, la quarta stagione di Retroscena Teatro  presenta alle 21 sul palco del teatro Don Guanella  “La Bella e la Bestia” di Roberto Anglicani con Liliana Letterese e Andrea Lugli. Info: 031/306 610

A Como, la  Fondazione Antonio Ratti ospita presso la sede in Lungolario Trento 9, l’incontro
“Conversazioni a tema sulla moda e i suoi materiali. Giallo, il colore dell’oro e della differenza.” Inizio alle 18.30. Info: 031/233 111

A Como, inizia oggi la terza edizione del “ Mercato del Tipico”. Venti stand che proporranno prodotti di gastronomia e artigianato locale in occasione della Pasqua . Tutti i giorni dalle 9.30 alle 20.

A Como,per gli amanti del buon cibo, il liceo Casnati organizza una serata gastronomica dal tema “Fiori in cucina”. Informazioni e  prenotazione obbligatoria:  031/305 540

A Como, il Museo Archeologico in piazza Medaglie d’oro, ospita alle 17.30, in occasione dell’Ottava Settimana della Cultura la conferenza di  A. Pizzala e M. Frigerio “Coloranti naturali tra passato e futuro: aspetti tecnici ed ecologici” . Info: 031/271 343

A Erba, inizia oggi al centro espositivo Lariofiere il M.E.C.I.,  esposizione di attrezzature, materiali, impianti e sistemi per l’edilizia. Info:  031/63 71, oppure  www.lariofiere.com

A  Erba, il cinema  Teatro Excelsior, ospita alle 21  il balletto della compagnia  di Liliana Cosi e Marinel Stefanescu, “Omaggio a Ciajkovski”. Info: 03/ 615262

A Campione d’Italia, al Cinema Auditorium sarà proiettato alle 21 il nuovo film di Carlo Verdone e Silvio Muccino  “Il Mio Miglior Nemico”. Info: 0041 91/649 50 51

A Chiasso, ‘Jazz & Co Eventi ‘presenta dalle 21.30 sul palco del Cinema Teatro “Norman Session Canzoni Jazz”. Info: 333/7935523

Appuntamenti per domani, sabato

A Como, per tutta la giornata appuntamento dedicato agli amanti del mangiar sano con il

Mercatino del  biologico in via Muralto  e piazza Peretta. Info: 031/272 591

A Como,in  piazza san Fedele  tradizionale appuntamento del sabato con il Mercatino dell’artigianato e dell’ antiquariato.

A Como, in occasione dell’ottava settimana della cultura, palazzo Volpi ospita dalle 15.00 alle 17.00  il laboratorio di animazione per bambini “Decori dal tempo di Carlo Magno” . Info:  031/271 343

A Como, continuano i sabato in musica all’ Auditorium del  Conservatorio. Appuntamento alle 18.15 con “Contrasti”, musiche di M. Nyman, H. Tomasi, G. Fitkin . Al sassofono Franco Brizzi  e al pianoforte Antonio Scapoli. Info:  031/279 827

A Como, serata gastronomica con cucina a tema “Il gusto estetico” al Liceo Casnati  in via  Carloni, 8. Informazioni e  prenotazione obbligatoria : 031/305 540

A Como, doppia replica alle 16 e alle 18 dello spettacolo per bambini “Alla corte del Professor Propp. Il Museo della fiaba”.  Info: 031/270 170 oppure www.teatrosocialecomo.it

A Como, presso la ex Chiesa di San Francesco, primo appuntamento con la mostra “Monumenti da toccare” e “Sentiero Multisensoriale del Romanico”. Visite al buio guidate, a cura dell’ Unione Italiana dei Ciechi Sezione di Como. Dalle 9.30 alle 12.00. Ingresso libero. Info: 031/279 684

A Como, l’iniziativa ‘PortaMi al Castello’, organizzata dall’associazione Castelli e Ville in Lombardia  fa tappa sulle rive del lago di Como a Villa Calotta e Villa Melzi. La partenza è da Milano, ma per informazioni: www.castellieville.it

A Canzo, la filodrammatica canzese porta sul palco del Teatro Sociale, alle 21, la commedia dialettale di Niccolò Bacigalupo  “Maneggi per maritare una figlia” . Info:031/670 050

A Orsenigo, la Chiesa Parrocchiale di San Martino ospita alle 21 il concerto del corpo musicale “La Trionfale”. Info:  347/8001866

A Lurate, per il ciclo ‘Oltre lo sguardo ‘ il cine-teatro Pax ospita alle 21 la proiezione, seguita da dibattito, del film di Jean-Pierre e Luc Dardenne “ L’Enfant”. Info: 031927644
A Campione d’Italia, doppia proiezione alle 21 e alle 23 al Cinema Auditorium con il nuovo film firmato Carlo Verdone e Silvio Muccino ‘Il mio miglior nemico’ . Info:
0041 91/649 50 51 Appuntamenti per domenica

A Como, il consorzio per la tutela dei prodotti tradizionali della provincia di Como  organizza in piazza Cavour il mercatino “Sapori di terra , sapori di lago” . Info: 031/591 624,  oppure www.saporidicomo.it

A Como, secondo  appuntamento alla ex Chiesa di San Francesco alle 15.00,  con la mostra “Monumenti da toccare” e “Sentiero Multisensoriale del Romanico” . Percorso animato a cura dell’ Associazione Fata Morgana e laboratorio tattile a cura di Studio Arthà. Ingresso libero. Info:031/279 68

A Erba, si conclude oggi al centro espositivo Lariofiere l’appuntamento con il M.E.C.I., l’esposizione dedicata ad attrezzature, materiali, impianti e sistemi per l’edilizia. Info:  031/63 71 oppure  www.lariofiere.com

A Campione d’Italia, al Cinema Auditorium, triplo appuntamento  alle 15, alle 17.30 e alle 21  con il nuovo lavoro di  Carlo Verdone e Silvio Muccino, “Il mio miglior nemico”.  Info: 0041 91/649 50 51

 Appuntamenti per lunedìA Como, per ‘I lunedì del cinema’ dell’Europlex Cinemas, alle 21  proiezione del film drammatico di Pasquale Scimeca “La Passione di Giosuè l’Ebreo” con Anna Bonaiuto, Toni Bertorelli, Marcello Mozzarella. Info:  www.lunedicinema.com

A Chiasso, per la  serie ‘Cinema ritrovato’ il palco del Cinema  Teatro ospita alle 20.30 il film del 1915 "Le avventure straordinarissime di Saturnino Farandola"  per la regia di Marcel Fabre con musiche composte per l’occasione. Info: 0041.91.6950914

A Cantù, presso la scuola media Tibaldi in via Manzoni continua il corso per il riconoscimento dei funghi organizzato dal gruppo micologico Cantù-Como. Appuntamento alle 21 con “ Famiglia Bolotacae”. Info: 031/426354

A Campione d’Italia, ultimo appuntamento al Cinema Auditorium alle 21 con “Il mio miglior nemico” per la regia di Carlo Verdone e Silvio Muccino. Info:
0041 91/649 50

Mostre da vedere

A Como, continua a villa Olmo , fino al 16 luglio, la mostra del genio surrealista belga Renè Magritte. Ottanta  le opere esposte: sessanta dipinti a olio e venti tra disegni e lettere illustrate. Orario: Ma>Gio, dalle 9 alle 20. Ve>Do dalle 9 alle 22. Per informazioni e prenotazione delle visite guidate: 031/571 979, oppure www.magrittecomo.it

A Como, fino al 18 aprile, al Museo Didattico della Seta, mostra di Arte Vetraria del Novecento con esposizione di 150 pezzi italiani, in gran parte muranesi . Orario: Ma >Ve 9.00-12.00/15.00-18.00,  sabato e domenica 11.00-18.00. Info:    031/ 303 180

A Como, la biblioteca comunale ospita fino al 29 aprile l’ esposizione delle collane della casa Editrice Lythos “Libri d’artista: parole e segni” (collana di libri d’arte di poeti e artisti). Ingresso libero. Orario: Lu> Ve  9.00-19.00, Sabato : 14.30-19.00. Info : 031/270 187 .www.sistbibliotecacomo.it

A Cavallasca, continua fino all’11 aprile presso Villa Imbonati, la Mostra Emilio Alberti “Giochi d’acqua”. Orario: Lu> Ve 9.00-12.00/15.00-18.00, sabato  9.00-12.00 , domenica 15.00-18.00.

A Cernobbio, lo Spazio Forno in via Cinque Giornate, 3, ospita la  mostra e vendita di sculture “Maestri Scultori dello Zimbabwe. Orario: Ve: 18.00-22.30  Sa-Do 10.30-22.30. Info:  www.spazioforno.com

A Como, fino al 7 maggio mostra Premio Mantero  per “L’arte giovane 06”, connubio tra arte e moda all’insegna di una scelta etica fondata sul riutilizzo del tessuto, a cura di Roberto Borghi e Paloma Martin Llopis. Orario: Ma> Do 10.00-20.00 . Ingresso libero. Info:  031/321 363  www.mantero.com

A Lugano, il museo d’Arte Moderna della Città di Lugano ospita dal 12 marzo un’esposizione di Christo Javacheff e della sua compagna Jeanne-Claude, ammirati e celebrati in tutto il mondo per le loro opere che escono dagli spazi tradizionalmente adibiti alla produzione artistica. Orario:  Ma > Do, dalle 9.00 alle 18.00. Info: 0041/ 58 866 7201 

2 / 2