università insubria studio covid
La ricerca
Università dell’Insubria e Asst, ecco lo studio per fermare il Covid: più difese per bocca e nasosegui la diretta
I dati spiegano perchè la vaccinazione a mRNA sia efficace e protettiva contro la malattia severa ma meno performante nel blocco dell’infezione tra i soggetti vaccinati.
La ricerca
Università dell’Insubria e Asst, ecco lo studio per fermare il Covid: più difese per bocca e nasosegui la diretta
I dati spiegano perchè la vaccinazione a mRNA sia efficace e protettiva contro la malattia severa ma meno performante nel blocco dell’infezione tra i soggetti vaccinati.
La ricerca
Università dell’Insubria e Asst, ecco lo studio per fermare il Covid: più difese per bocca e nasosegui la diretta
I dati spiegano perchè la vaccinazione a mRNA sia efficace e protettiva contro la malattia severa ma meno performante nel blocco dell’infezione tra i soggetti vaccinati.
L'approfondimento
Il Ministero rassicura: percentuali minime che possono sviluppare casi gravi. Accorgimenti e indicazioni: non si trasmette da uomo a uomo.
REPORTAGE DI CIAOCOMO VARIANTE DELLA TREMEZZINA: QUI A COLONNO L'INIZIO DELLA GALLERIA