Stefano Panzeri
Prosa off
Sabato 30 aprile Giuseppe Di Bello porta il suo Garò, interpretato da Stefano Panzeri, sul palcoscenico comasco
Stagione notte 21/22
Domenica 9 gennaio è di scena la prosa di Davide Marranchelli e Stefano Panzeri con"Così lontano, così Ticino", per la prima volta al teatro Sociale
Cultura e spettacoli
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Teatro
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Prosa off
Sabato 30 aprile Giuseppe Di Bello porta il suo Garò, interpretato da Stefano Panzeri, sul palcoscenico comasco
Stagione notte 21/22
Domenica 9 gennaio è di scena la prosa di Davide Marranchelli e Stefano Panzeri con"Così lontano, così Ticino", per la prima volta al teatro Sociale
Cultura e spettacoli
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Teatro
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Prosa off
Sabato 30 aprile Giuseppe Di Bello porta il suo Garò, interpretato da Stefano Panzeri, sul palcoscenico comasco
Stagione notte 21/22
Domenica 9 gennaio è di scena la prosa di Davide Marranchelli e Stefano Panzeri con"Così lontano, così Ticino", per la prima volta al teatro Sociale
Cultura e spettacoli
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Teatro
Venerdì 22 ottobre, alle ore 21, presso la palestra in piazzale Carlo Porta si terrà la prima rappresentazione assoluta di "Garò - Una storia armena"
Cultura e spettacoli
L'inchiesta
Tour del lario
Barni da scoprire, una giornata per ammirare tutta la sua magia: la nostra presentazione fotogallery
Martedì aprono corti e angoli storici di questo borgo della Valassina. Anteprima con noi e con il responsabile di Cultura Barni:"Torniamo indietro nel tempo"
Il provvedimento