- visita il sito internet
- manuele.moghini@istitutosvizzero.it
Attenzione l'evento è già trascorso
Un litro di latte in Italia costa approssimativamente un euro, in Svizzera per la medesima quantità si pagano 1,60 franchi svizzeri. I prezzi sono stabiliti dal principio della domanda e dell’offerta. Da qualche tempo a questa parte, tuttavia, si è consolidata la consapevolezza di come il cibo – la sua produzione, trasformazione, distribuzione e consumo – necessiti di un approccio olistico. In quest’ottica, le meccaniche di offerta e domanda non sono le uniche varianti determinanti, ma sono connesse a considerazioni ambientali e sociali vitali – come il valore delle risorse naturali, il benessere degli animali, la salute individuale. Tuttavia, come si misura il reale costo del cibo, e quali sono le implicazioni che questo cambiamento di mentalità comporta per l’industria della produzione alimentare?
__________________________________________________________________
L’Istituto Svizzero, in collaborazione con Bites of Transfoodmation, offre Dispute TALKS, una serie di incontri per scambiare opinioni e riflessioni e fare il punto sul futuro della produzione e del consumo alimentare.
10.03.2021
H18:30
Online
Il talk si terrà in inglese. Per partecipare visitare il link zoom: https://zoom.us/webinar/register/WN_H7qWmb0pQFmDVTUhyKypcg