ADV
ADV
ADV
ADV

MELANOMA E TUMORI DELLA PELLE – Como in Salute

Date Evento
Il 11 giugno
Dalle 17.00
Date Evento
Ingresso

Evento concluso

MELANOMA E TUMORI DELLA PELLE – Como in Salute

COMO IN SALUTE 2025
Rassegna di incontri di carattere sanitario rivolti alla popolazione comasca, organizzati in chiave divulgativa e guidati da medici e personale sanitario su argomenti di medicina generale e specialistica

MELANOMA E TUMORI DELLA PELLE

11 Giugno, ore 17:00 – Menaggio, Aula Magna Scuola Secondaria di I grado – Piazzale Martiri delle Foibe

Le malattie della pelle, sempre più diffuse e spesso sottovalutate, possono essere prevenute e curate, se riconosciute per tempo.

Obiettivo della serata sarà fare chiarezza e fornire consigli pratici alla popolazione per prendersi cura della propria pelle, anche in vista dell’imminente stagione estiva. Si parlerà, tra l’altro, di protezione solare e controlli dermatologici, in dialogo diretto con gli esperti, che lasceranno ampi spazi per domande e curiosità.

Relatori: Dott.ssa Silvia Lovati, Dott. Paolo Sergio Pavone
Moderatore: Dott.ssa Amelia Locatelli

La partecipazione è gratuita e aperta a tutti. Non è necessaria alcuna prenotazione.

Prossimi incontri

25 Giugno, ore 17:00 – Erba, Ca’ Prina, Sala Isacchi – Piazza Prina 1
MELANOMA E TUMORI DELLA PELLE
Relatori: Dott. Mohamed Aouadi, Dott.ssa Amelia Locatelli, Dott.ssa Chiara Tanzi
Moderatore: Dott.ssa Erika Chiavenna

17 Settembre, ore 17:00 – Como, Pinacoteca Civica – Via Diaz 84
BPCO (bronchite cronica ostruttiva) e ASMA
Relatori: Dott. Sergio Arturo Agati, Dott. Andrea Colzani, Dott. Claudio Sorino
Moderatore: Dott. Massimo Monti

1 Ottobre, ore 17:00 – Como, Biblioteca “Paolo Borsellino” – Piazzetta Venosto Lucati 1
DISTURBI DEPRESSIVI E NUOVE FORME DI DISAGIO PSICHICO
Relatori: Dott.ssa Isabella Cardani, Dott.ssa Teresa Parillo, Prof. Nicola Poloni, Dott. Marco Siviero
Moderatore: Dott.ssa Patrizia Conti

8 Ottobre, ore 17:00 – Menaggio, Aula Magna Scuola Secondaria di I grado – Piazzale Martiri delle Foibe
IL DIABETE: PREVENZIONE E NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE
Relatori: Dott.ssa Olga Eugenia Disoteo, Dott.ssa Francesca Pesenti
Moderatore: Dott. Gianluigi Spata

22 Ottobre, ore 17:00 – Erba, Ca’ Prina, Sala Isacchi – Piazza Prina 1
IL DIABETE: PREVENZIONE E NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE
Relatori: Dott. Giuseppe Marelli, Dott.ssa Laura Molteni
Moderatore: Dott. Alberto Rigamonti

12 Novembre, ore 17:00 – Cantù, Sala Zampese BCC Cantù– Corso Unità d’Italia 11
IL DIABETE: PREVENZIONE E NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE
Relatori: Dott.ssa Alessandra Ciucci, Dott. Luigi Sciangula
Moderatore: Dott.ssa Valentina Ronzoni

26 Novembre, ore 17:00 – Como, Biblioteca “Paolo Borsellino” – Piazzetta Venosto Lucati 1
IL DIABETE: PREVENZIONE E NUOVE FRONTIERE TERAPEUTICHE
Relatori: Dott.ssa Olga Eugenia Disoteo, Dott.ssa Chiara Mauri, Dott. Fabrizio Muratori
Moderatore: Dott. Gianluigi Spata

L’iniziativa si è affermata come vero e proprio punto di riferimento per la cittadinanza, offrendo momenti di divulgazione medico-scientifica accessibili a tutti.
Como in Salute si distingue per il suo approccio innovativo, coinvolgendo esperti del settore in una serie di incontri con il fine di informare il cittadino sulle più comuni patologie e sui percorsi diagnostico-terapeutici disponibili sul territorio comasco e sensibilizzare la popolazione sulla prevenzione delle malattie e sull’importanza di adottare stili di vita sani.
Gli incontri sono un’occasione di interazione con molti specialisti operanti nelle strutture del territorio.
La novità del 2025 è l’estensione del progetto al di fuori delle mura comasche, con il coinvolgimento dei comuni di Cantù, Erba e Menaggio.