
Libri, incontri, racconti, presentazioni e appuntamenti letterari per grandi e piccini: tutto il programma previsto per i prossimi giorni
Sono diversi gli appuntamenti tra lettori, editori e autori, gli incontri letterari, le letture, i racconti e le presentazioni che, anche questa settimana, animeranno diverse location di Como e della sua provincia.
Martedì 10 giugno, alle 19, al Tennis Erba, presso Parco Majnoni, in via Garibaldi 12, per la quinta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, in collaborazione con Associazione culturale Le Sfogliatelle e Coordinamento della PAce di Erba, Alae Al Said, dialogando con Alida Paternostro, presenterà il suo libro dal titolo Il ragazzo con la kefiah arancione, edito da Ponte alle Grazie. Ingresso libero. In caso di maltempo, l’incontro si svolgerà alla Libreria di Via Volta a Erba.
Mercoledì 11 giugno, alle 17.30, alla Libreria del Ragionier Bianchi di viale Lecco 29 a Como, Bimba Landmann presenterà il suo libro Il Messaggio, pubblicato da Storie di Chi Edizioni. Ingresso libero.
Alle 18,presso la libreria Ubik, in Piazza San Fedele a Como, per la rassegna Storie in Piazza, Katia Trinca, dialogando con Silvia Introzzi e Vittorio Nessi, presenterà il libro dal titolo Como e il lago, pubblicato da Feltrinelli. Ingresso libero. Per info: 031273554 – como@ubiklibri.it.
Alle 20, presso Yacht Club Como di Viale Puecher 8, il professor Flavio Caroli presenterà il libro L’altra storia dell’arte. I vinti vincitori, pubblicato da Rizzoli. Lo Yacht Club per quella sera permetterà anche ai non soci di partecipare alla cena sociale con il nuovo presidente e il professor Caroli, per prenotare la cena dovete telefonare al ristorante 3292570203 Paula. L’evento è a ingresso libero con prenotazione cliccando qui
Alle 20.45, presso l’Auditorium di Tavernerio, in via Provinciale 47, presentazione, in anteprima assoluta, del nuovo libro dal titolo Mafia ed economia – Il rischio criminale in Lombardia, pubblicato da Futura Editrice, con gli interventi degli autori, il prof. Nando dalla Chiesa, uno dei maggiori esperti di mafie a livello nazionale ed internazionale e il dott. Andrea Carnì, dottore di ricerca in studi sulla criminalità organizzata. Interverrà inoltre il pubblico ministero della DDA di Milano, dott. Pasquale Addesso, in passato già in carico alla Procura di Como. Modererà Lorenzo Frigerio, referente Libera Lombardia. L’incontro è inserito nell’ambito della Rassegna antimafia 4 colpi alla ‘ndrangheta. Ingresso libero.
Giovedì 12 giugno, alle 20.30, presso la Biblioteca comunale Spazio Volta3 a Lurate Caccivio, in Via Volta 3, Daniel Di Schüler presenterà il suo libro dal titolo Johnny non muore, pubblicato da Edizioni Low. Ingresso gratuito. Gradita la prenotazione cliccando qui. Per informazioni: Biblioteca di Lurate Caccivio, tel 031 390061 (anche testo Whatsapp), mail: biblioteca@comune.luratecaccivio.co.it.
Venerdì 13 giugno, alle 19, presso lo Spazio Espositivo della ex chiesa di Sant’Ambrogio, in piazza Marconi a Cantù, per la rassegna letteraria SfogliaCantù 2025, I libri sono mondi, in collaborazione con la Biblioteca di Cantù, l’associazione culturale Le Sfogliatelle incontrerà Chiara MArchelli, che presenterà il libro La figlia di lui, edito da Feltrinelli. Ingresso gratuito, per partecipare cliccare qui.
Alle 20, al Centro Polifunzionale di via Roma 22 a Fenegrò, per la rassegna Aperitivi Letterari 2025, Dario Campione, Claudio Villa e Alessandro Piccinelli presenteranno il loro libro dal titolo Miti e leggende del lago di Como, pubblicato da New Press.Introduce Giancarlo Nicoli, consigliere comunale delegato alla cultura e alla biblioteca. A seguire, aperitivo conviviale. Ingresso libero.
Alle 20.30, presso la Biblioteca di Brunate, per la rassegna Libri e Letture, Enrico Ferioli, dialogando con Annalisa Carzoli, presenterà il suo libro Le nuvole non fanno rumore. Note sparse di un aspirante pellegrino, pubblicato da Elpo Edizioni.
Alle 21, ad Asso presso il Teatro dell’Oratorio in Piazza Ratti, incontro con lo scrittore Andrea Vitali. In collaborazione con la Libreria Torriani di Canzo. Ingresso libero.
Sempre alle 21, Per Incontri tra le righe e per la quinta edizione di Appunti all’Aria Aperta – Festival di libri, autori e incontri organizzata da La libreria di via Volta di Erba, presso la Biblioteca Comunale di Brenna, Franco Faggiani presenterà il suo nuovo libro Il maestro itinerante, pubblicato da Cai Edizioni. L’autore dialoga con Anna Corbella. Ingresso libero.
Sabato 14 giugno, alle 18.30, incontro in Libreria Torriani di Canzo, in via Brusa 6/8 con Antonio Bertelè e presentazione del suo nuovo libro Quando danzavano le lucciole, pubblicato da Editoriale Lombarda. Ingresso libero