
Il calendario delle iniziative gratuite promosse dal Centro Civico di Camnago Volta, con il patrocinio del Comune di Como
Nei prossimi giorni, l’11, il 14 e il 18 giugno, il Centro Civico di Camnago Volta, in Piazza Martignoni a Como, ospiterà alcune iniziative, patrocinate dal Comune di Como e organizzate da Auser e Legambiente.
Domani, mercoledì 11 giugno, è in programma uno spettacolo di narrazione intitolato Piante in Viaggio, le Grandi Esploratrici, a cura di Marta Stanga, con l’accompagnamento musicale al violino di Giulia Larghi.
Grandi viaggiatori nel tempo e nello spazio, alberi e piante si muovono moltissimo!
Indomiti esploratori, utilizzano mezzi straordinari per spostarsi: rotolano, camminano, navigano e galleggiano sull’acqua, volano nel vento e a bordo di uccelli, fanno l’autostop con regolari documenti di viaggio o clandestinamente.
Lo spettacolo è adatto a tutti/e ed è gratuito, con prenotazione necessaria a camminoausercomo@gmail.com.
Sabato 14 giugno, alle 16, presso la passeggiata Voltiana (sentiero del vecchio tram), si potranno ammirare i Figuranti del Palio e, alle 16.30, ci sarà l’investitura delle Dame e dei Cavalieri; le bambine e i bambini che vorranno partecipare devono iscriversi a camminoausercomo@gmail.com e dovranno essere necessariamente accompagnati da un adulto. L’iniziativa è organizzata in collaborazione con il Borgo medievale di Camnago Volta e i Figuranti del Palio Baradello.
Infine, mercoledì 18 giugno, dalle ore 20.30, al Centro Civico, andrà in scena lo spettacolo di burattini il Mago di Oz, a cura de I Pagliapupazzi –Compagnia di Burattini, formata dalla coppia Mario e Linda Pigliapochi.
Un improvviso tornado trasporterà tutti i bambini in un magico mondo, accompagneranno Dorothy e i suoi improbabili amici alla ricerca di tre doni: cuore, coraggio e cervello; raggiungeranno la città di Smeralda, sconfiggeranno streghe e creature fantastiche e scopriranno chi è il mago di Oz.
L’iniziativa è gratuita, la prenotazione è necessaria a camminoausercomo@gmail.com
Greta Corbetta