ADV
ADV
ADV
ADV
fino a settembre |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Sere FAI d’Estate: magia sotto le stelle in Lombardia

6 luglio 2025 | 15:34
Share0
Sere FAI d’Estate: magia sotto le stelle in Lombardia

Tra picnic, musica e visite speciali, i Beni del FAI aprono fino a tarda sera con un ricco programma anche sul Lago di Como

Nei mesi estivi, la bellezza dei Beni del FAI in Lombardia si svela in un’atmosfera nuova e suggestiva grazie al calendario delle Sere FAI d’Estate, in programma fino ai primi di settembre 2025. La rassegna offre ai visitatori la possibilità di vivere luoghi iconici in orari insoliti, tra tramonti e notti stellate, attraverso esperienze culturali e sensoriali che spaziano dalle visite guidate ai concerti, dal cinema all’aperto alle letture letterarie, dai picnic alle lezioni di astronomia.

Sono quasi 400 le iniziative previste in 30 Beni FAI distribuiti in 14 regioni italiane. In Lombardia, il programma si annuncia particolarmente intenso e variegato, alternando eventi consolidati a proposte nuove, con appuntamenti capaci di far dialogare storia, natura, arte e territorio.

In provincia di Como, sono diversi gli appuntamenti di spicco.

Beni del FAI, Villa Fogazzaro Roi

Alla Villa Fogazzaro Roi a Oria Valsolda, sono previste speciali aperture serali sabato 12, 19 e 26 luglio e venerdì 1, 8 e 15 agosto, dalle 18 alle 22. Durante le Visite a lume di candela, i visitatori potranno ascoltare letture tratte da Piccolo mondo antico e racconti sulla figura di Antonio Fogazzaro, scrittore che proprio in questa villa affacciata sul Lago di Lugano trovò ispirazione per il suo celebre romanzo. Al termine del percorso, sarà possibile gustare un picnic nell’Orto di Franco, prenotando in anticipo il cestino. L’iniziativa si svolge con il patrocinio del Comune di Valsolda.
Dettagli e prenotazioni cliccando qui

velarca

Alla Velarca, la storica casa-barca progettata nel 1959 dallo Studio BBPR, ormeggiata a Ossuccio sul Lago di Como, si terranno gli Aperitivi al tramontovenerdì 11 luglio e mercoledì 14 agosto, dalle 18.15 alle 21.15, con imbarco alle 18.15. L’esperienza offrirà la possibilità di ammirare il tramonto davanti all’Isola Comacina, gustando un aperitivo all’aperto e ascoltando musica live del Lake Como Festival. L’evento si svolgerà in modo informale, senza posti assegnati, con coperte sparse nel giardino per godere appieno della magica atmosfera serale. L’iniziativa ha il patrocinio del Comune di Tremezzina.
Dettagli e prenotazioni cliccando qui

villa balbianello

Alla Villa del Balbianello, celebre per la sua posizione scenografica sulla punta della penisola di Lavedo, sono in programma Aperitivi al tramontodomenica 10 agosto e domenica 7 settembre (l’appuntamento del 13 luglio è già sold out), dalle 18.30 alle 21. Gli ospiti accederanno via lago e, dopo un welcome drink e la visita al giardino storico e agli interni della villa, potranno gustare un aperitivo con finger food, primo piatto e gelato servito al tavolo. L’assegnazione dei posti nella Loggia Segré, interna o esterna, avverrà in modo casuale. La Villa, Museo riconosciuto da Regione Lombardia, organizza questi eventi con il patrocinio del Comune di Tremezzina.
Dettagli e prenotazioni cliccando qui