“Stars of Ballet”, al Sociale le stelle mondiali della danza
Dal Bolero X di Binyamini a Echad Mi Yodea di Naharin: mercoledì 9 luglio, sul palco del Teatro Sociale, le “Stars of Ballet”
Como si prepara a vivere una serata di danza di livello mondiale: mercoledì 9 luglio, alle 21.30, il Teatro Sociale ospiterà Stars of Ballet, gala internazionale inserito nel cartellone del Festival Como Città della Musica, organizzato e diretto dal Teatro Sociale di Como-AsLiCo. L’appuntamento, promosso da Youth Grand Prix (YGP) — il più grande concorso internazionale di borse di studio per la danza classica al mondo — radunerà sullo stesso palcoscenico alcune delle stelle più luminose del balletto mondiale accanto ai giovani talenti più promettenti, selezionati proprio attraverso il concorso YAGP (Youth America Grand Prix).
Un programma ricchissimo, che spazierà dai capolavori del repertorio classico a sorprendenti creazioni contemporanee, offrendo al pubblico un viaggio tra virtuosismo, poesia e sperimentazione.
Tra le punte di diamante del cast figurano nomi di primissimo piano come Maria Khoreva, prima ballerina del Mariinsky Ballet di San Pietroburgo, già partner di Roberto Bolle in Caravaggio; Friedemann Vogel, étoile dello Stuttgart Ballet, apprezzato interprete sui più prestigiosi palcoscenici internazionali; Shale Wagman, attualmente nel corpo di ballo dell’Opéra national de Paris; Constantine Allen del Dutch National Ballet; Vsevolod Maievskyi, solista dell’English National Ballet; Yana Peneva dello Stuttgart Ballet.
Accanto a loro, saranno protagonisti sul palco anche giovani artisti provenienti dalle migliori accademie di danza, nonché membri della American Ballet Theatre Studio Company e danzatori legati a istituzioni come il Royal Ballet di Londra, il New York City Ballet, l’Opéra national de Paris e il Dutch National Ballet.
Bolero X sarà uno dei momenti più attesi della serata. Firmato dal coreografo israeliano Shahar Binyamini, ex danzatore della Batsheva Dance Company, lo spettacolo è una reinterpretazione intensa e contemporanea del celebre Bolero di Maurice Ravel. Binyamini, noto per il suo linguaggio coreografico fisico e collettivo, costruisce una pièce dall’energia quasi tribale, amplificando il crescendo ipnotico della partitura attraverso la forza corale dei corpi danzanti.
Spazio anche a un altro gioiello della danza contemporanea: Echad Mi Yodea di Ohad Naharin, coreografo e direttore della Batsheva Dance Company e creatore del celebre metodo Gaga. Questo pezzo, potente e carico di tensione emotiva, si presenta come un rituale scenico, un’onda di ribellione e liberazione fisica che trasforma la danza in linguaggio espressivo assoluto.
Il pubblico potrà inoltre ammirare Maria Khoreva nel celebre Pas de Troistratto da Le Corsaire, balletto romantico ispirato al poema di Lord Byron, coreografato da Marius Petipa su musica di Adolphe Adam. Accanto a lei danzeranno Vsevolod Maievskyi, apprezzato per la combinazione di forza e leggerezza, e Giulio Diligente, artista italiano oggi nel Finnish Ballet, noto per musicalità e brillante virtuosismo.
Un altro momento di grande pathos sarà il Pas de Deux dell’Atto III di Onegin, tratto dall’omonimo balletto coreografato da John Cranko, tra le pagine più drammatiche e struggenti del repertorio ballettistico. Friedemann Vogel, uno dei più raffinati interpreti contemporanei di Onegin, danzerà accanto a Rocío Alemán, del Stuttgart Ballet, capace di restituire una Tat’jana intensa e vulnerabile.
Con la presenza anche della YAGP ICE – International Contemporary Ensemble e altri brani di repertorio, Stars of Ballet promette di trasformare la serata comasca in una celebrazione dell’eccellenza tersicorea. Un’occasione irripetibile per vedere riuniti sullo stesso palcoscenico i grandi nomi della danza internazionale e le promesse del futuro.
Youth Grand Prix, fondata 25 anni fa, è oggi la più grande organizzazione educativa per la danza a livello globale. Coinvolge ogni anno oltre 15.000 giovani talenti in tutto il mondo, offrendo borse di studio, opportunità di esibizione e programmi di formazione. Ha rivoluzionato il modo in cui le compagnie di danza individuano nuovi talenti, creando un network internazionale che garantisce un continuo ricambio generazionale nelle più importanti compagnie e scuole del mondo.
Biglietti disponibili online oppure presso la biglietteria del Teatro