ADV
ADV
ADV
ADV

Nuovo stadio Sinigaglia, depositati i documenti di integrazione in Comune: più basso e con meno spettatori

4 luglio 2025 | 15:28
Share0
Nuovo stadio Sinigaglia, depositati i documenti di integrazione in Comune: più basso e con meno spettatori

Parte la Commissione dei servizi, entro agosto il parere definitivo se non ci saranno intoppi. Oggi un incontro “tecnico” senza sindaco e rappresentanti della società.

Sicuramente più basso rispetto al progetto iniziale, con volumi ridotti e meno posti per gli spettatori (circa 2.000 in meno). E’ quanto emerge dopo l’incontro di questa mattina in Comune a Como con al centro il futuro del nuovo stadio Sinigaglia. Avviata, insomma, la conferenza dei servizi alla luce delle modifiche portate avanti dalla società Como 1907 e messe nel nuovo progetto depositato oggi che integra l’ipotesi progettuale presentata lo scorso febbraio.

Il club lariano ha modificato in parte il piano originale dopo le indicazioni espresse dalla Soprintendenza e dei pareri emersi negli ultimi mesi. Volumi più bassi, sicuramente, ma forse non ai 16 metri di altezza richiesti dalla Soprintendenza. Oggi è stato solo un incontro “tecnico” nel quale sono stati portati i nuovi documenti. Non erano presenti nè rappresentanti della società – se non i progettisti – nè il sindaco Rapinese assente in questi giorni ed all’estero per impegni istituzionali.

Volumi più bassi, altezza pure e meno posti: la capienza massima dovrebbe attestarsi attorno ai 14.000 posto. Ora gli enti coinvolti dovranno valutare il progetto e presentare eventuali osservazioni. Il responso è fissato al prossimo 2 agosto, quando tutti i soggetti interessati dovranno esporre il loro giudizio finale.