ADV
ADV
ADV
ADV
la cerimonia |
Cronaca
/
Lago
/

Menaggio conferisce la cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza

4 luglio 2025 | 11:36
Share0
Menaggio conferisce la cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza

Cerimonia solenne in piazza Garibaldi. Presente il Generale Compagnone. Stand informativi e dimostrazioni operative per i cittadini

Si è svolta ieri a Menaggio, in piazza Giuseppe Garibaldi, la cerimonia ufficiale di conferimento della cittadinanza onoraria del Comune lariano al Corpo della Guardia di Finanza. L’evento, presieduto dal Sindaco Michele Spaggiari, ha visto la partecipazione del Comandante Regionale Lombardia, Generale di Divisione Paolo Compagnone, del Prefetto di Como, Corrado Conforto Galli, e di numerose autorità civili e militari, tra cui il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Como, Colonnello Michele Donega, il Consigliere Regionale Anna Dotti, il Presidente della Provincia, il Questore, il Comandante Provinciale dei Carabinieri, oltre alle rappresentanze dei Vigili del Fuoco e della Guardia Costiera.

La manifestazione è iniziata con la cerimonia dell’alzabandiera sulle note dell’inno nazionale, seguita da un intervento storico del Capitano Angelo Iannelli, Comandante della Compagnia di Menaggio, che ha ripercorso la presenza delle Fiamme Gialle in città, documentata fin dal 1852, quando a Menaggio operava una Stazione della Guardia di Finanza del Regno Lombardo-Veneto, composta da un Commissario, due Guide e sette Guardie.

Nel suo discorso, il Sindaco Spaggiari ha spiegato le motivazioni alla base del riconoscimento, sottolineando il profondo legame tra la Guardia di Finanza e la comunità menaggina, sia per il ruolo fondamentale svolto nel presidio della legalità e della sicurezza, sia per l’integrazione delle Fiamme Gialle nel tessuto sociale locale.

Menaggio conferisce la cittadinanza onoraria alla Guardia di Finanza

Il Generale Paolo Compagnone, ricevendo la targa commemorativa, ha ringraziato il Comune di Menaggio per l’onorificenza e ha ricordato come il Corpo si sia evoluto nel tempo per rispondere con competenza ai fenomeni illeciti di natura economico-finanziaria, rimanendo sempre al servizio della legalità sul territorio lariano.

La cerimonia è stata arricchita dalla partecipazione delle sezioni ANFI (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia) e delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma della provincia. Il Comando Provinciale di Como ha inoltre allestito uno stand espositivo, dove i cittadini hanno potuto incontrare militari dei reparti territoriali e del Reparto Operativo Aeronavale, raccogliere informazioni sulle attività istituzionali e conoscere da vicino il lavoro quotidiano della Guardia di Finanza.

Particolare interesse ha suscitato l’esercitazione operativa delle unità cinofile del Gruppo di Ponte Chiasso. Protagonisti dell’esibizione sono stati il cane Aran, specializzato nel rilevamento di valuta, e il cane Anima, impegnato nella simulazione di ricerca di sostanze stupefacenti, dimostrazione che ha riscosso grande apprezzamento tra i presenti.