Tutta la musica live, chi suona in settimana
Tutto quello che Como e provincia hanno da offrire: tanti i concerti e le serate di musica dal vivo in programma
Concerti e musica dal vivo: qui, il breve promemoria di tutti i live in programma nei prossimi giorni all’aperto e nei locali comaschi.
BAITA BONDELLA, via Bel Paese, 9, Como
Sabato 5 luglio, alle 19.30, La Morini Brothers

Venerdì 4 luglio, alle 21.30, il Joshua ospiterà il live di Urban Myths e The Sock Dogs
Ingresso libero riservato ai soci Arci
Sabato 5 luglio, alle 21.30, serata anni Ottanta con dj set by GP and Vega Corpse.
Ingresso riservato ai soci Arci

Giovedì 3 luglio, alle 21, Emilo Stella interpreterà Stella di Periferia, da un’idea di Simone Cristicchi
Stella di periferia è uno spettacolo di teatro canzone:
Il cantautore Emilio Stella, nato e cresciuto alle case popolari di una periferia alle porte di Roma, decide che è il momento di evolversi, di lasciare casa, le proprie radici per andare altrove, ma prima di farlo, decide di salutare tutti passando al bar sotto casa, un disparato baretto di quartiere, dove si incontrano una gattara e un’accattona, un operaio e una puttana, un tossico e un sognatore. Piccoli affreschi neorealisti in forma canzone danno vita ai personaggi che popolano il quartiere, micro storie che si intrecciano e danno vita al macro racconto, prima di prendere l’ultima valigia e iniziare un nuovo percorso di vita.
Scritto, diretto e interpretato da Emilio Stella
Un ringraziamento speciale per il contributo ad Ariele Vincenti e Er Pinto
Musiche originali di Emilio Stella
Ingresso con tessera Arci
Domenica 6 luglio, presso il Parco del Bersagliere di Cantù
PUNK REGGAE AGAINST WAR
Dalle 18.30, Dj set con VitoWar
VitoWar storico selecter milanese, conosciuto in tutta Italia ed Europa, Vito War è pioniere, veterano e maestro delle “vibes” reggae, conduce dal 1988 la trasmissione radiofonica “Reggae Radio Station” in onda ancora oggi sulle frequenze di Radio Popolare.
Dalle 21 musica dal vivo con MAHOUT – punk reggae da Pinerolo (Torino)
I Mahout nascono a Pinerolo, piccola cittadina della provincia piemontese storicamente impregnata di sottocultura reggae. I Mahout si formano con la precisa intenzione di fondere il reggae di stampo giamaicano con diverse altre influenze che spaziano dal punk californiano, al garage, al funk. Il risultato è un sound fresco e personale, difficile da ricondurre ad un genere specifico, che ondeggia continuamente fra morbidezza black e asprezza bianca.

Giovedì 3 luglio, dalle 22, si esibiranno Ripple (Hard Rock, Metal), Offlights (Metal) e Capcrunch (Rap)
Ingresso libero
Sabato 5 luglio, dalle 21.30, live di:
Sextrash (Death/Thrash Metal di Belo Horizonte, Brasile)
Formata a metà del 1987 dall’ex batterista dei Sarcófago Eduardo “D.D. Crazy”, Oswald Scheid (voce), Tomy Simmons (basso) e Rodrigo “Damned Sentry” (chitarra).
Nel 1988 la band pubblicò due demo, “Rehearsal” con sei tracce e “Sadistic Screams” con due tracce. Nel 1989 pubblicarono il loro primo 7″ intitolato “XXX” per la Maggot Records, oltre a un altro album di prova con tre brani.
Nel settembre 1990, per la Cogumelo Records, pubblicarono il loro primo LP, “Sexual Carnage”.
Nel settembre 1992, con una formazione diversa, i Sex Trash pubblicarono il loro secondo LP, “Funeral Serenade” per la Cogumelo Records.
Nel 1993, sempre per la Cogumelo Records, pubblicarono uno split EP con la band brasiliana Porrada Ultra Suicida (P.U.S.).
Sodomizer (Blackened speed metal – Germania)
Fondata da Leatherface e Warlock a Rio de Janeiro, in Brasile, nel 1999. Nel 2002 pubblicarono il loro primo demo, HELLKULT AND SODOMY, registrato al Fast Forward Studio con Leatherface e Warlock a tutti gli strumenti. Warlock si occupava delle voci.
Nel 2003, i Sodomizer tornarono al Fast Forward Studio (con una nuova formazione: Warlock alla chitarra, Leatherface al basso, Adramalec alla batteria e Ripper alla voce) per registrare il loro album di debutto TALES OF THE REAPER. Dopo la conclusione delle sessioni vocali, Ripper lasciò la band e Warlock tornò alla voce.
Tales of The Reaper fu pubblicato su LP dalla Dark Sun Records (nel 2004) e su CD da Holokaostor Records e Scelza Records.
Dead Chasm (Death/Doom metal – Italia)
Sono una band italiana fondata nel 2020 da membri che suonano in diversi progetti.
I Dead Chasm hanno lavorato alla loro prima uscita, un EP omonimo, nel 2022 (etichetta: FDA Records).
Dopo un po’ di concerti in giro per l’Italia, hanno terminato le registrazioni del nuovo full-length “Sublimis Ignotum Omni” (FDA Records).
Il nuovo EP “Spectral tiranny” uscito il 16 maggio 2025 per l’etichetta Transcending Obscurity records.
Ingresso a 20 euro
HAI UN LOCALE A COMO E PROVINCIA E FAI MUSICA DAL VIVO?
INVIACI LA PROGRAMMAZIONE ALL’INDIRIZZO MAIL redazione@ciaocomo.it
LA INSERIREMO NEL RECAP SETTIMANALE!