ADV
ADV
ADV
ADV

Teatro in Mostra, quattro serate tra Como e Varese

1 luglio 2025 | 19:07
Share0
Teatro in Mostra, quattro serate tra Como e Varese

Da Hemingway alla Belle Époque fino a Liala: spettacoli “in mostra” tra Olgiate, Lenno, Lonate Ceppino e Casnate con Bernate

Settimana ricca di appuntamenti per Teatro in Mostra, che dal 3 al 6 luglio porta in scena quattro spettacoli, tra la provincia di Como e quella di Varese, tutti legati dalla passione per la grande letteratura, la storia e l’impegno civile.

plasticamare e teatro in mostra

Si inizia giovedì 3 luglio alle 21 a Olgiate Comasco, nel Cortile Il Medioevo (in caso di maltempo nel Salone Medioevo), con Plasticamare, regia di Omar Nedjari. Sul palco Diego Paul Galtieri e Laura Negretti danno voce a un adattamento contemporaneo de Il vecchio e il mare di Hemingway. Lo spettacolo, scritto da Marco Filatori, trasforma il romanzo in una denuncia contro l’inquinamento da plastica che sta svuotando e uccidendo i mari. Una narrazione intensa, fatta di poesia, denuncia e riflessioni sulla fragilità del rapporto tra uomo e natura.

D'amore e guerra - Teatro in Mostra - Addio alle Armi - Ernest Hemingway

Venerdì 4 luglio alle 21.30, il festival si sposta a Lenno, in piazza XI Febbraio (maltempo Auditorium Ossuccio), con D’Amore e Guerra. Laura Negretti e Gustavo La Volpe, diretti da Marco Filatori, raccontano la storia di Addio alle armi di Hemingway, intrecciandola con quella, tutta italiana, di Luigi, giovane volontario nell’esercito italiano durante la Prima Guerra Mondiale. Due storie parallele, tra amore, disillusione e l’orrore del fronte, in una messa in scena che alterna narrazione privata e cronaca storica, con scenografie di Armando Vairo e luci di Donato Rella.

cafè belle epoque teatro in mostra

Sabato 5 luglio alle 21, a Lonate Ceppino (VA), nel cortile o in caso di pioggia nel Teatro Oratorio, va in scena Cafè Belle Epoque, drammaturgia e regia di Eleonora Moro. Laura Negretti e Alessandro Baito interpretano una “Traviata” in versione café chantant nella Parigi spumeggiante della Belle Époque. Due camerieri innamorati, Alfredo e Margherita, rivivono la storia dei loro omonimi verdiani, in uno spettacolo che fonde lirica, comicità e arte visiva, ispirato anche alle tele di Giovanni Boldini, pittore simbolo di quell’epoca.

In arte Liala allo Yacht Club

Infine, domenica6 luglio alle 21 a Casnate con Bernate, in caso di pioggia alla Cà di Frà, debutta In arte Liala, dedicato alla scrittrice Amalia Liana Negretti Odescalchi, conosciuta come Liala, originaria di Carate Urio. Sul palco Laura Negretti, Alessandro Baito, Gustavo La Volpe, Giusy Colaci e Sasha Oliviero daranno vita alla storia di una donna che ha fatto sognare generazioni di lettrici con i suoi romanzi rosa. Lo spettacolo, con regia di Marco Filatori e scenografie di Armando Vairo, ripercorre la vita di Liala, il suo legame con il volo e l’incontro con Gabriele D’Annunzio, che le diede il celebre pseudonimo perché nel suo nome ci fosse sempre “un’ala”.

Quattro serate diverse per temi e atmosfere, accomunate dalla cifra stilistica di Teatro in Mostra, che intreccia cultura, emozione e spettacolo, accendendo l’estate tra Como e Varese. Tutti gli eventi sono a ingresso libero.