Collegio Gallio, licei internazionali e STEM verso il futuro
Maturità al traguardo e tante novità per il futuro, fra orientamento e iscrizioni anticipate: tutti i dettagli sulla proposta formativa
Mentre in questi giorni gli studenti e le studentesse del Liceo Quadriennale Internazionale del Collegio Gallio stanno affrontando le prove orali della Maturità, la scuola comasca traccia un bilancio positivo di un percorso che, anno dopo anno, continua a raccogliere consenso. L’istituto conferma infatti l’interesse crescente verso il suo liceo in quattro anni, pensato per chi desidera una formazione solida, multidisciplinare e internazionale, capace di aprire le porte delle università sia italiane sia straniere.
Dal Collegio fanno sapere che le prospettive dei diplomati e delle diplomate sono molto ampie: se molti guardano alle facoltà scientifiche, in linea con il profilo liceale, c’è chi sogna carriere più artistiche e creative. Tra gli studenti in uscita quest’anno, ad esempio, c’è anche chi punta alla regia cinematografica, segno di un ambiente scolastico in grado di sostenere talenti e inclinazioni molto diversi.
Parallelamente, giunge al quinto anno un altro percorso liceale di punta del Gallio, il Liceo Scientifico STEM, dedicato agli appassionati di scienze, tecnologia e lavoro di laboratorio. Una proposta che mira a preparare al meglio per il prosieguo degli studi in ambito STEM, sia in Italia che all’estero. Entrambi i licei, Quadriennale Internazionale e STEM, portano gli studenti a un livello avanzato di conoscenza dell’inglese (C1/C2), come testimonia anche il sito dell’istituto, dove si sottolinea la forte impronta internazionale del Gallio, nel cuore dell’Europa, nel cuore di Como.
Sguardo al futuro: le novità 2025/2026
Il Collegio Gallio non si ferma e guarda già all’anno scolastico 2025/2026 con diverse novità pensate per aiutare studenti e famiglie nella delicata fase della scelta delle superiori.
È operativo un Ufficio Orientamento dedicato, per fornire supporto personalizzato sia alle famiglie sia ai ragazzi e alle ragazze in cerca del percorso più adatto alle proprie inclinazioni.
A ottobre 2025 torneranno i Mini Stage di orientamento, riservati agli studenti e alle studentesse di seconda media. Saranno sette giornate in totale, cinque delle quali risultano già al completo, a testimonianza del forte interesse verso la proposta educativa del Gallio. La partecipazione è possibile solo su invito, tramite iscrizione online.
È attiva una lista di interesse che consente alle famiglie di prenotare in anticipo la possibilità di iscrizione, garantendo priorità rispetto all’Open Day ufficiale di novembre, quando le iscrizioni saranno aperte al pubblico.
Rimane inoltre sempre a disposizione il servizio di Open Day permanente, che permette di richiedere informazioni e fissare colloqui personalizzati in qualsiasi momento dell’anno, tramite il form presente sulla homepage del sito ufficiale.
Con queste iniziative, il Collegio Gallio si conferma una realtà educativa attenta non solo alla qualità della formazione, ma anche all’accompagnamento di studenti e famiglie in scelte scolastiche spesso decisive per il futuro.