ADV
ADV
ADV
ADV
prenotazione obbligatoria |
Como
/
What's up
/

Collegio Gallio, una conferenza per raccontare “Il rebus di Papa Leone”

29 giugno 2025 | 11:30
Share0
Collegio Gallio, una conferenza per raccontare “Il rebus di Papa Leone”

Il 3 luglio, Alumni Bocconi Como, Limes Club Como-Canton Ticino e Soroptimist International d’Italia – Club Como organizzano l’incontro “Il rebus di Papa Leone”

Como diventa per una sera crocevia di riflessioni sul presente e sul futuro della Chiesa cattolica e sui delicati equilibri della geopolitica internazionale: giovedì 3 luglio, alle ore 20.30, l’Aula Magna del Pontificio Collegio Gallio ospiterà infatti la conferenza dal titolo Il rebus di Papa Leone, evento organizzato da Alumni Bocconi Como, Limes Club Como-Canton Ticino e Soroptimist International d’Italia – Club Como.

Protagonisti dell’incontro saranno Germano Dottori, consigliere scientifico di Limes, e Piero Schiavazzi, corrispondente dalla Santa Sede per Limes e docente all’Università Link di Roma della prima e unica cattedra italiana di Geopolitica Vaticana. Saranno loro a guidare il pubblico in un’analisi appassionante e complessa che prende spunto dall’elezione al soglio pontificio di Robert Francis Prevost, diventato Papa Leone XIV, primo Pontefice di origine statunitense nella storia della Chiesa.

L’ascesa di Leone XIV, infatti, rappresenta un inedito nella storia vaticana e diventa il punto di partenza per riflettere sul ruolo diplomatico della Santa Sede in un mondo sempre più attraversato da tensioni, mutamenti geopolitici e nuove sfide globali. L’incontro si propone di offrire chiavi di lettura utili per orientarsi in uno scenario internazionale in continua evoluzione, dove la diplomazia vaticana continua a esercitare un’influenza tanto discreta quanto determinante.

L’appuntamento segna anche una collaborazione inedita tra tre realtà significative e attive nel tessuto culturale e civile comasco, animate dal comune obiettivo di promuovere occasioni di confronto sui grandi temi contemporanei. La partecipazione alla conferenza è gratuita, ma è necessario prenotarsi scrivendo a como@soroptimist.it o info@limesclubcomo.it.

Il pubblico è dunque atteso per un evento che si preannuncia denso di spunti e riflessioni, in grado di coniugare l’approfondimento geopolitico con l’attenzione ai destini della Chiesa cattolica, sempre più protagonista anche sullo scacchiere internazionale.