La giornata internazionale contro l’abuso e il traffico di droga, anche Asst lariana oggi in udienza con il Papa
Tre presenti in Vaticano stamane: un momento importante per ribadire l’importanza del contrasto. Numeri sempre impressionanti in tutto il mondo.
Ricorre oggi la Giornata internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga e questa mattina in Vaticano – Cortile di San Domaso – Papa Leone XIV ha ricevuto in udienza tutti coloro che a vario titolo sono impegnati ogni giorno nelle attività di prevenzione, recupero e cura delle dipendenze. Asst Lariana è stata rappresentata dalla dottoressa Teresa Parillo, Facente funzione delle Dipendenze, dalla dottoressa Christina Hazra, responsabile Sert Lariana Est e dall’infermiera Anna Mastroberti del Sert di Como. Con l’occasione Asst ringrazia tutto il personale che, a vario titolo, lavora nei servizi per le dipendenze di Asst Lariana, assicurando e rispondendo al bisogno di cura dei pazienti.
La Giornata Internazionale contro l’Abuso e il Traffico Illecito di Droga è stata istituita nel 1987 dall’Assemblea Generale dalle Nazioni Unite e la data del 26 giugno è stata scelta per commemorare la firma, avvenuta nel 1936 nell’ambito della Società delle Nazioni, della Convenzione per la repressione del traffico illecito di stupefacenti, il primo strumento internazionale dedicato al rafforzamento della cooperazione per una società libera dalla droga. Il tema scelto dall’Ufficio delle Nazioni Unite per il controllo della droga e la prevenzione del crimine (UNODC) per il 2025 è “Rompere le catene: prevenzione, trattamento e riabilitazione per tutti”, ponendo al centro, oltre alla repressione dei traffici illeciti, la promozione della giustizia, dell’istruzione, della salute e di stili di vita alternativi e sostenibili. Secondo i dati della European Union Drug Agency 2025 oltre 300 milioni di persone tra i 15 e i 64 anni nel mondo hanno fatto uso di droghe nell’ultimo anno; l’uso di cannabis è aumentato del 25% nell’ultimo decennio, con circa 228 milioni di consumatori a livello globale; si registrano crescenti allarmi legati agli oppioidi sintetici come il fentanyl e la metanfetamina; solo 1 persona su 8 affetta da disturbi legati all’abuso di sostanze riceve un trattamento adeguato; il commercio globale di droga genera oltre 400 miliardi di dollari l’anno, alimentando criminalità organizzata, corruzione e violenza.
Nella foto le tre rappresentanti di Asst Lariana nell’udienza di oggi con il Papa ed un momento dell’udienza (foto@VaticanMedia)