ADV
ADV
ADV
ADV
Lake Como Music Festival |
Cultura e spettacoli
/
Lago
/

Ossuccio, Floraleda Sacchi in concerto a La Velarca

24 giugno 2025 | 15:30
Share0
Ossuccio, Floraleda Sacchi in concerto a La Velarca

Per la XX edizione del Lake Como Music Festival, giovedì 26 giugno l’arpa solista di Sacchi si muoverà tra Bach, Hisaishi e Sakamoto

Giovedì 26 giugno 2025 alle ore 18.30, all’interno della ventesima edizione del Lake Como Music Festival,La Velarcauna suggestiva casa-barca ormeggiata a Ossuccio, nel comune di Tremezzina, sulla sponda occidentale del Lago di Como – accoglie Suite, il concerto per arpa sola di Floraleda Sacchi, arpista di fama internazionale nota per il suo stile personale e trasversale. L’evento è realizzato in collaborazione con il FAI – Fondo Ambiente Italiano e comprende anche la visita alla struttura e un aperitivo finale.

Il programma, costruito come un mosaico di epoche e linguaggi, attraversa le musiche di Johann Sebastian Bach, Ryuichi Sakamoto, Joe Hisaishi, Deborah Henson-Conant e Nino Rota. Tra riletture, trascrizioni e suggestioni cinematografiche, il pubblico sarà accompagnato in un percorso che unisce il rigore barocco alla modernità più emozionale.

Floraleda Sacchi è considerata una delle voci più originali dell’arpa contemporanea. Ha inciso oltre trenta album per etichette come Decca, Deutsche Grammophon e Brilliant Classics, raggiungendo più di un milione di stream all’anno. Da alcuni anni sperimenta l’incontro tra l’arpa classica ed effetti elettronici, looper e ambienti sonori digitali, dando vita a un linguaggio tutto suo.

floraleda sacchi festa della musica

Originaria di Como, ha studiato al Conservatorio cittadino e si è perfezionata tra Germania, Stati Uniti e Canada. Ha vinto sedici concorsi internazionali e si è esibita nelle sale più importanti del mondo, dalla Carnegie Hall di New York al Konzerthaus di Berlino, dal Gasteig di Monaco alla Sala Verdi di Milano. Nel 2018 ha vinto un Latin Grammy per l’album Magica y Misteriosa, registrato con l’Orchestra Filarmonica della Città di Praga.

Ha anche composto per teatro e cinema: sua è la musica dello spettacolo Donna non rieducabile, tratto dagli scritti di Anna Politkovskaja, andato in scena oltre 190 volte e trasformato da RAI 2 in un film presentato alla Mostra del Cinema di Venezia.

I biglietti per il concerto risultano al momento esauriti (per info, cliccare qui)