ADV
ADV
ADV
ADV

Como è sempre più “spettacolo!”: gli eventi in programma

23 giugno 2025 | 15:30
Share0
Como è sempre più “spettacolo!”: gli eventi in programma

Prosegue il ricco cartellone di eventi promosso dal Comune di Como: dal teatro ai burattini, dalla danza alle bande di paese

La rassegna Como… che spettacolo! prosegue con nuova energia e un programma fitto di appuntamenti che, dal centro storico alle periferie, invita cittadine, cittadini e visitatori a vivere gli spazi della città con sguardo curioso e partecipe. Musica, teatro, danza, cinema, attività per famiglie: il progetto promosso dal Comune di Como intende valorizzare il territorio attraverso la cultura e la condivisione, offrendo esperienze accessibili, coinvolgenti e spesso sorprendenti. Anche nei prossimi giorni – grazie alla collaborazione con realtà locali, collettivi e compagnie teatrali – la rassegna propone eventi gratuiti capaci di parlare a tutte le generazioni. Ogni cortile, ogni giardino e ogni portico diventa luogo di incontro, ascolto e scoperta.

logo rassegna estiva Como... che spettacolo!

PROGRAMMA DAL 23 AL 29 GIUGNO

Lunedì 23 giugno

Cortile di Palazzo Olginati

Casa Natta al Museo – Teatro tra le mura – Rassegna a Palazzo Olginati

Ore 21.15
Wonk
Film presentato dallo staff del cinema Astra
Proiezione in lingua inglese con sottotitoli in italiano
Il giovane Willy Wonka arriva in città con pochi denari e una tavoletta di cioccolata nel cilindro. Il suo sogno è aprire una grande cioccolateria nella piazza in cui però coesistono già tre mastri cioccolatai ma finirà a lavorare per anni in una lavanderia, assieme ad un gruppetto di malcapitati. Non resta che unire le forze e tenersi stretti i propri sogni, sperando un giorno di realizzarli tutti.
Ingresso gratuito. SOLD OUT.
In caso di maltempo la proiezione si terrà presso il cineteatro Cristallo in via Malvito 3 – Como

casa natta Como che spettacolo olginati  che poi domani piove

Giovedì 26 giugno

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 18.30
Aperinatta con Elena Neri e Tommaso Salerno

Ore 21.15
Che poi domani piove (ancora)
Con questo spettacolo dal ritmo accelerato che lavora sullo stereotipo del film di rapina andiamo ad indagare il senso di colpa, il tradimento, proprio di ogni nucleo familiare e umano giocando con gli estremi comici e drammatici tipici del genere noir.
Regia di Paolo Trotti – Teatro Linguaggicreativi
Con Stefano Annoni, Gabriele Genovese e Simona Migliori
Ingresso libero. SOLD OUT.

Venerdì 27 giugno

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 18.30
Aperinatta con VI incontro Leggère Book Club, con l’autrice. Male a est di Andreea Simionel

Ore 21.15
Ero – César Brie
Dietro parole come amore, morte, assenza, dolore, gioia, si celano vicende personali, volti precisi, piccoli disagi, rimpianti sbiaditi, eventi apparentemente infimi che hanno segnato la nostra esistenza. Ognuno di noi è abitato da questi eventi, sono comuni a tutti, appartengono a tutti. Ognuno ha il proprio elenco di volti, gesti, drammi e carezze.
Questo lavoro è un viaggio attraverso le vicende annidate dietro le grandi parole. Indaga sul bambino nascosto dietro al vecchio; indaga sul vecchio che si disfa del bambino. Cerca l’anziana annidata nel volto della fanciulla e la ragazza che scopre l’amore tra le rughe del tempo. A ognuno di noi è data la possibilità di tornare dall’esilio, di aprire la porta della nostra casa. A ognuno di noi è data la possibilità di non rimanere accecati dalla luce dell’annunciazione.
Di e con César Brie
Ingresso libero. SOLD OUT.

casa natta Como che spettacolo olginati César Brie

Sabato 28 giugno

Portici del Broletto

Ore 11
Como Racconta – Compagnia Fata Morgana in: Storie tanto per ridere
Storie di pupazzi di e con Marta Stoppa e l’accompagnamento alla fisarmonica di Flaviano Braga

Ore 18
Taca Banda
Filarmonica Monte Olimpino 1890

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 18.30
Le Petit Cabaret
Teatro Ragazzi – Un susseguirsi incessante di gag, storielle, improvvisazioni e narrazioni raccontate a microfono, che alternano situazioni semplicemente buffe ad altre davvero esilaranti.Come in ogni show di stand up comedy che si rispetti, i momenti di dialogo con il pubblico hanno un ruolo fondamentale durante il CABARET DEI PICCOLI e saranno coinvolti sia grandi che piccini.
Di e con Fabio Paroni
Ingresso libero. SOLD OUT

casa natta Como che spettacolo olginati le petit cabaret

Giardini via Anzani

Ore 20.30
Ballando sulle stelle
Serata danzante con Gruppo i Paip

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 21.15
Grasse risate lacrime magre
Lo spettacolo sbeffeggia i luoghi comuni del mondo del teatro e i suoi stereotipi, sviscerando con cattiveria il mestiere dell’attore in quattro quadri, più Prologo ed Epilogo.
Compagnia Blusclint
Di e con Fabio Paroni e Paolo Faroni
Ingresso libero con prenotazione qui

Domenica 29 giugno

Villa Olmo

Ore 11
Como Racconta – Teatro dei Burattini di Como in L’isola della tempesta
Spettacolo di burattini della tradizione. In caso di pioggia sotto i portici del Broletto. Si raccomanda di portare con sé una coperta o un plaid per poter occupare le previste sedute nel prato.

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 16.30
Aperinatta – Silenziose Tracce – Laboratorio Silenzio
Massimo di 20 partecipanti alla volta
Esperienza di silenzio condiviso e di riconnessione con il paesaggio.
Azione performativa, dove un gruppo di partecipanti è chiamato ad essere al contempo spettatore e interprete di una creazione collettiva.
I partecipanti sono coinvolti in una passeggiata silenziosa in fila indiana nello spazio pubblico e chiamati a riscoprire, in modo inconsueto, lo spazio che li circonda lasciando tracce del loro passaggio attraverso piccole azioni performative.
I partecipanti vivono un’esperienza di deprivazione sensoriale indossando delle cuffie antirumore, restando in silenzio per tutta la durata dell’azione, e sperimentando forme alternative di comunicazione non verbale per interagire con gli altri e con lo spazio.
A cura di Laboratorio Silenzio
Ingresso libero con prenotazione qui

Basilica di Sant’Abbondio

Ore 20.30
Taca Banda
Filarmonica Cittadina A. Volta

Area Sant’Abbondio

Ore 20.30
Lake Como Summer Talks – I 7 vizi capitali: dal vizio alla virtù
Ira: l’energia che cambia il mondo
Con la partecipazione di Gianluigi Nuzzi (giornalista, saggista e conduttore televisivo) e Marco Orsenigo (criminologo). In collaborazione con l’Università dell’Insubria.

casa natta Como che spettacolo olginati lamenti

Cortile di Palazzo Olginati

Ore 21.15
Lamenti attraverso il corpo
Si parla di donne.
Si parla di urgenza. Di vivere.
Si parla di sentirsi. Libere. Di vivere.
Si parla di vulnerabilità e forza. Di fragilità e indipendenza. Di esasperazione e coraggio. Di accettazione e decisione. Di donne.
Si parla con il corpo, in maniera a volte silenziosa ma potente.
Lamenti. Attraverso il corpo. è un racconto di emozioni intime, tratta il tema attuale e drammatico della violenza contro le donne, offrendo però una narrazione di riscatto alla vita.
Matrice drammaturgica dello spettacolo è il corpo: danza, lingua dei segni e voce si incontrano e si fondono raggiungendo completezza e universalità di espressione.
Ideazione, coreografia, drammaturgia in Lingua dei Segni – LIS e danza
Elena Ajani
Testo e voce
Beatrice Raccanello
Tecnica
Bruno Verona
Con Elena Ajani e Beatrice Raccanello
Spettacolo dedicato a Luca Fontana
Si ringrazia Alberto Noro per la collaborazione alla drammaturgia LIS
Ingresso libero con prenotazione qui

Tutto il programma di Casa Natta al Museo – Teatro tra le mura – Rassegna a Palazzo Olginati è consultabile sul sito dedicato