ADV
ADV
ADV
ADV
foto notizia |
Fuori provincia
/

La salute passa anche dalle aziende, un incontro organizzato da Rodacciai e Comune di Bosisio

20 giugno 2025 | 16:04
Share0
La salute passa anche dalle aziende, un incontro organizzato da Rodacciai e Comune di Bosisio

Interventi di scenario e clinici sono stati oggetto di un evento per la cittadinanza

Il tema della salute, affrontato da diversi punti di vista, è stato al centro dell’incontro “Salute e prevenzione, anche in azienda”, tenutosi il 18 giugno presso il Centro Studi Giuseppe Parini di Bosisio Parini.

Rodacciai, fedele alla sua mission di impresa attenta anche ai temi educativi, di formazione e salute rivolti al territorio in cui opera, ha coinvolto nel progetto comunicativo GVM Care & Research, uno dei principali gruppi ospedalieri italiani con strutture sanitarie d’eccellenza presenti anche nel Lecchese.

Mauro Califano, HR Director di Rodacciai, ha introdotto i lavori: «La nostra azienda persegue naturali fini economici e di sviluppo che sono sempre supportati da una visione sociale. Riteniamo, infatti, che tematiche come quelle legate alla prevenzione, all’educazione agli stili di vita nonché la costruzione di partnership con altri attori per la creazione di un Welfare condiviso nel lungo periodo possa davvero fare la diffrenza».

Gianmarco Aondio, Direttore Sanitario G.B. Mangioni Hospital del Gruppo GVM Care & Research, ha proseguito: «In questo incontro parliamo anche di possibili nuovi modelli di collaborazione tra pubblico e privato, poiché è ormai assodato che il SSN non sia più in grado di rispondere alle crescenti esigenze di salute che esprime la popolazione».

L’evento è stato realizzato in collaborazione con il Comune di Bosisio, rappresentato dal sindaco, Paolo Gilardi: «Rodacciai è una grande azienda, la più importante che insiste sul nostro territorio e siamo lieti di vedere confermata la grande attenzione che rivolge alle tematiche di Welfare. Riteniamo importante, infatti, creare sinergie che uniscano attori economici, istituzionali e operatori nell’ambito sanitario, a beneficio dei cittadini».

Presente anche un Consigliere del Comitato direttivo dell’associazione Roadjob, Enrico Millefanti,  nonché cinque tra medici e professionisti che operano presso le strutture di GVM: a loro è stato affidato il compito di tracciare un quadro aggiornato su stato attuale e nuove prospettive di cura relative a Diabetologia, Mammografia, Urologia ma anche sul rapporto tra telemedicina e prevenzione, possibilità di accesso facilitato ai servizi di prevenzione, integrazione dell’AI in medicina e convenzioni assicurative.