Lurate Caccivio, taglio del nastro per il Cineteatro Pax
Per celebrare la fine dei lavori al Cineteatro Pax, sabato 21 giugno è in programma anche uno spettacolo di Gioele Dix
Dopo la conclusione dei lavori di ristrutturazione, sabato 21 giugno sarà inaugurata la struttura del Cineteatro Pax, costruita nel 1967 e funzionante a pieno ritmo, con rappresentazioni cinematografiche e teatrali, per circa vent’anni. Sottoposta ad un primo importante intervento di restauro agli inizi degli anni ’90, ha subito una diminuzione delle attività, fino alla chiusura nel 2014. Tra il 2021 ed oggi lo storico edificio è stata oggetto di importanti opere di ristrutturazione edilizia ed adeguamento degli impianti. Le lunghe e laboriose opere di cantiere hanno affrontato e risolto numerosi problemi tecnici, superando anche i ritardi intercorsi a causa dall’arrivo della pandemia-di Covid19 e dai molteplici imprevisti che immancabilmente, caratterizzano ii lavori di ristrutturazione.
Il complesso cantiere ha richiesto grande impegno sia sul fronte burocratico che su quello pratico. Di grande supporto è stata Regione Lombardia, che ha finanziato parte del progetto di rinnovamento strutturale, così come Fondazione Cariplo che ha stanziato le somme necessarie a coprire le spese per l’adeguamento degli impianti e l’avvio della gestione programmatica. Non da ultimo tutta la Comunità parrocchiale di Lurate Caccivio, la quale ha contribuito in maniera considerevole alle ingenti spese sostenute per l’ammodernamento dello storico edificio. La struttura del cineteatro luratese è stata ripristinata alle sue funzioni originarie, sia teatrali che cinematografiche, e consente ora di organizzare stagioni teatrali e proiezioni di film tramite un moderno proiettore digitale, uno schermo di proiezione microforato ed un impianto Dolby Surround.
L’accessibilità è sensibilmente migliorata grazie alla realizzazione di rampe di collegamento tra i diversi dislivelli e di nuove scale di accesso al palcoscenico, il cui accesso è ora consentito anche tramite un monta-carrozzine di nuova installazione e, recentemente, è stato realizzato un ampio parcheggio a disposizione della struttura, posto in via Pascoli a soli 50 metri dal Cineteatro.

PROGRAMMA DELL’INAUGURAZIONE
Ore 9 in Chiesa Parrocchiale, S. Messa di ringraziamento nella festa di S. Luigi presieduta da don Gianluca Bernardini, presidente nazionale A.C.E.C.
Ore 10, in Sala Cineteatro Pax, saluto del parroco, interventi istituzionali, proiezione e illustrazione dei lavori svolti, a seguire rinfresco. Al taglio del nastro saranno presenti il Sindaco di Lurate Caccivio avv. Serena Arrighi con gli Assessori della Giunta comunale, i Consiglieri di maggioranza e di minoranza, il Consigliere provinciale avv. Valerio Perroni in rappresentanza della Provincia di Como, l’Assessore regionale avv. Alessandro Fermi, il Consigliere regionale Angelo Orsenigo. Saranno inoltre presenti la Consulente tecnica arch. Stefania Bertolo, il Progettista e direttore dei lavori geom. Davide Pini e il Tecnico antincendio Paolo Leoni.
Ore 21 in Sala Cineteatro Pax, spettacolo Onderòddi e con Gioele Dix, comico, attore e autore (biglietto a 25 euro)
La sala del Cineteatro Pax rimarrà aperta nella giornata di domenica 22 giugno, il mattino dalle ore 10 alle ore 12 e nel pomeriggio dalle 15 alle 18 per consentire la visita da parte della popolazione.
La stagione teatrale prenderà avvio nel mese di ottobre 2025. Saranno in cartellone proposte culturali, musicali e religiose, commedie teatrali, spettacoli dedicati ai più piccoli, proiezioni cinematografiche e iniziative natalizie. Non mancheranno poi gli appuntamenti tradizionali che caratterizzano da sempre il mese di dicembre a Lurate Caccivio: la Festa degli Auguri e il Concerto del Corpo Musicale S. Cecilia “Note sotto l’Albero”.
Per info e contatti: paxcineteatropax@gmail.com – 3534762718