ADV
ADV
ADV
ADV
Made in Italy |
Como
/
Economia
/

Cernobbio, al via il primo Made in Italy Innovation Forum

17 giugno 2025 | 12:00
Share0
Cernobbio, al via il primo Made in Italy Innovation Forum

A Villa Erba, il Made in Italy Innovation Forum riunirà la più grande comunità di ricerca e innovazione del manifatturiero italiano

Dal 23 al 25 giugno a Villa Erba, Cernobbio, si terrà il Made in Italy Innovation Forum,  che riunirà la più grande comunità di ricerca e innovazione del manifatturiero italiano, aziende, associazioni di categoria e istituzioni, per confrontarsi sulle ultime novità nella sostenibilità e nella digitalizzazione per le aziende del Made in Italy.

Durante le tre giornate si alterneranno interventi istituzionali, keynote speech e tavole rotonde dedicate a settori strategici come abbigliamento, arredamento, alimentare e automazione. Verranno presentati progetti innovativi che spazieranno dalle plastiche commestibili alla manifattura spaziale, fino a soluzioni avanzate per la tracciabilità e la lotta alla contraffazione. Il forum sarà anche l’occasione per riflettere sul ruolo dell’industria nella transizione ecologica e digitale, con un focus su intelligenza artificiale, robotica, tecnologie verdi e nuovi modelli produttivi.

Verranno inoltre analizzate le nuove frontiere dei materiali e delle soluzioni per spazi abitativi sempre più funzionali e sostenibili e il ruolo centrale dell’agricoltura sostenibile di fronte al cambiamento climatico; l’Industria 4.0 e 5.0, con un focus sull’intelligenza artificiale, la robotica e le tecnologie verdi, insieme alle loro implicazioni etiche e sociali. Verrà infine delineato il nuovo ecosistema manifatturiero, con particolare attenzione anche alle applicazioni spaziali.

Sono molte le figure istituzionali invitate a partecipare: Gilberto Pichetto Fratin (Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica), Valentino Valentini (Viceministro Ministero delle Imprese e del Made in Italy), Matteo Zoppas (Presidente Agenzia ICE), Enrico Giovannini (Direttore scientifico ASviS) e altri.

villa erba

L’evento è promosso dal Partenariato EstesoMICS-Made in Italy Circolare e Sostenibile, che coinvolge Università, Centri di Ricerca e Imprese ed è finanziato dal Ministero dell’Università e della Ricerca grazie ai fondi messi a disposizione dall’Unione Europea nell’ambito del programma NextGenerationEU. MICS è un “hub” dell’innovazione che mette in comunicazione impresa e ricerca, pubblico e privato. MICS ha attivato fino ad oggi circa 146 progetti che spaziano dalle plastiche commestibili per il confezionamento della frutta, alla fabbrica italiana nello spazio; dal recupero gli scarti degli ulivi alle etichette 4D e storytelling digitale per combattere la contraffazione nella moda.

Qui il link al programma disponibile sul sito dedicato all’evento: https://www.madeinitalyforum.it/

Per accreditarsi e partecipare al Made in Italy Innovation Forum è sufficiente iscriversi al form nell’Area Press – Made in Italy Innovation Forum.

Greta Corbetta