ADV
ADV
ADV
ADV

“A mille ce n’è”…di fiabe da narrar! A Ponte Lambro e Proserpio lo spettacolo di ArtiGiano Festival

10 giugno 2025 | 09:30
Share0
“A mille ce n’è”…di fiabe da  narrar! A Ponte Lambro e Proserpio lo spettacolo di ArtiGiano Festival

Seconda settimana di ArtiGiano la rassegna itinerante organizzata da Il Giardino delle Ore. In scena quattro corti teatrali nati da quattro favole tradizionali viste con la lente contemporanea

“A mille ce n’è”…nel mio mondo di fiabe da narrar! Un ritornello che almeno due generazioni conoscono bene perchè riporta ai bei momenti dell’infanzia quando iniziavano le favole. Un intro perfetto per il progetto del Collettivo della Solitudine che ha dato origine allo spettacolo “A mille ce n’è”, regia di  Francesco Errico, coordinamento drammaturgico di Davide Del Grosso, interpretato da un gruppo di attori della compagnia Il Giardino delle Ore di Erba che lo ha prodotto e inserito nella rassegna estiva ArtiGiano Festival.

Due le rappresentazioni questa settimana, la prima sabato 14 giugno nel parco di Villa Guaita a Ponte Lambro, ore 21, e la seconda domenica 15 giugno a Proserpio,  itinerante per le del centro storico, a partire dalle 19. Entrambi gli spettacoli sono gratuiti in collaborazione con i Comuni di Ponte Lambro e Proserpio

Com’è nato “A mille ce n’è”? Lo spiega Davide Del Grosso: “Abbiamo preso il più classico dei materiali, quello che per la nostra cultura sembra quasi un archetipo, ovvero la favola e lo abbiamo passato attraverso il filtro del mondo contemporaneo. Quattro gruppi hanno raccolto quattro fiabe e si sono chiesti quali immaginari e quali storie evocassero dal mondo che viviamo. Ne sono nati quattro corti teatrali con testi inediti, piccole drammaturgie contemporanee che attraverso i personaggi della nostra infanzia raccontano contraddizioni, inciampi e drammi del nostro presente. Il tutto orchestrato in uno spettacolo itinerante in cui il pubblico può perdersi come il mondo delle favole”

Dunque vanno in scena non le favole che conosciamo, ma quattro storie che da esse derivano, se ne riconosceranno gli echi, forse qualche personaggio o le dinamiche, ma queste sono favole contemporanee perciò tutte da scoprire in questo che è come un reportage da un mondo di favola.

festival artigiano

Progetto a cura di Collettivo della Solitudine

Coordinamento drammaturgico di Davide Del Grosso

Regia di Francesco Errico

Con Angela Barbuto, Luigi Benetti, Michela Chiapparini, Marta Frigerio, Silvia Maj, Alessandra Mornata, Chiara Sanvito, Loris Staglianò, Andrea Verga

14 Giugno alle 21:00
Parco di Villa Guaita – Ponte Lambro (in caso di maltempo all’interno)
registrati

15 Giugno alle 19:00
Proserpio nelle vie del centro (in caso di maltempo evento rinviato al 16 giugno)
registrati