ADV
ADV
ADV
ADV
ventesima edizione |
Como
/
Cultura e spettacoli
/

LakeComo Music Festival, 20 anni di note e paesaggio

9 giugno 2025 | 19:30
Share0
LakeComo Music Festival, 20 anni di note e paesaggio

Il 12 giugno si apre ufficialmente la 20ª stagione del Festival, con un dialogo tra generazioni e un omaggio in note a Bach e Jane Austen

Venti anni di musica, vent’anni di emozioni condivise tra ville storiche, giardini affacciati sul lago e giovani talenti da scoprire: il LakeComo International Music Festival spegne le sue prime venti candeline e lo fa restando fedele alla propria vocazione, unire la bellezza del territorio alla qualità artistica, intrecciando esperienze, affetti e percorsi umani.

Floraleda Sacchi, direttrice artistica, presenta il festival a Ciaocomo radio

La 20ª edizione, organizzata dall’Associazione Amadeus Arte, si apre ufficialmente giovedì12 giugno alle 20.30 nel suggestivo giardino esterno della sede di Banca Generali Private, in via Lungo Lario Trento 9 a Como. Il concerto inaugurale, in collaborazione con LarioIN, dal titolo Preludio, è anche un momento solidale: l’evento è infatti in favore di A.Ma.Te Onlus, associazione impegnata sul territorio comasco con un servizio di cure palliative domiciliari in convenzione con l’ASST Lariana. Protagonisti della serata il Duo Fassetta, padre e figlia, con un programma che spazia dal barocco alla musica da film, passando per il tango di Astor Piazzolla. La violoncellista Elisa Fassetta, già premiata in concorsi internazionali e ospite della Carnegie Hall di New York, dialogherà musicalmente con il padre Gianni, tra i più apprezzati interpreti contemporanei di fisarmonica, in un’esibizione che è anche celebrazione del legame familiare attraverso l’arte.
L’ingresso è ad offerta minima di 30 euro con prenotazione obbligatoria cliccando qui

LakeComo Music Festival, 20 anni di note e paesaggio

Il secondo appuntamento da segnare in agenda è per domenica 15 giugno alle 18 nella cornice liberty di Villa Bernasconi a Cernobbio, in collaborazione con la XXV edizione del Festival Parolario. Il pianista Andrea Turini affronterà l’integrale delle Variazioni Goldbergdi Johann Sebastian Bach, in un ideale dialogo con l’universo narrativo di Jane Austen. L’accostamento tra il coraggio silenzioso delle protagoniste austeniane e la sofisticata architettura delle variazioni bachiane rende questo concerto un’occasione rara per ascoltare e riflettere, tra note e letteratura, sulla forza gentile del cambiamento.
Ingresso gratuito fino a esaurimento posti con prenotazione cliccando qui.

LakeComo Music Festival, 20 anni di note e paesaggio

Per info e programma completo, consultare il sito dedicato