Funicolari e funivie, quasi 2 milioni di euro per la provincia di Como
Regione Lombardia stanzia fondi per la manutenzione straordinaria nel triennio 2025-2027. Lucente: “Infrastrutture moderne grazie a controlli e monitoraggi periodici”
Quasi due milioni di euro in arrivo dalla Regione Lombardia per la manutenzione straordinaria di funicolari e funivie in provincia di Como. Lo stanziamento, approvato dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile Franco Lucente, rientra nel piano regionale da 4,7 milioni di euro previsto per il triennio 2025-2027 e interesserà specificamente la funivia Argegno-Pigra (448.960 euro) e la funicolare Como-Brunate (1.499.624 euro), per un totale complessivo di 1.948.584 euro.
Nello specifico, si tratta di interventi concernenti la sostituzione e lo scorrimento delle funi portanti, la sostituzione delle funi traenti, attività sui sistemi frenanti, sulle funi di soccorso e verifiche sui gruppi elettrogeni, sostituzione delle pulegge. E ancora: tra le attività previste rientrano la revisione dei motori idraulici e dei motori di trazione, le attività di manutenzione straordinaria sulle centraline del sistema frenante, l’installazione di nuovi sistemi controllo degli accessi per incrementare la sicurezza per i passeggeri, attività di manutenzione straordinaria legate alla revisione quinquennale.
«Un impegno importante di Regione Lombardia – ha dichiarato l’assessore Lucente – a sostegno di un settore strategico non solo per il trasporto pubblico locale ma anche per il turismo . Le risorse messe a disposizione permetteranno di realizzare interventi fondamentali per garantire la sicurezza dei passeggeri. Il nostro obiettivo è mettere a disposizione delle comunità infrastrutture moderne grazie a controlli e monitoraggi periodici. Ancora una volta Regione dimostra l’importanza delle funivie e delle funicolari per i territori, spesso mezzi di trasporto insostituibili per tanti cittadini e risorse economiche fondamentali grazie all’attrattività delle nostre realtà locali».
L’avvio dei lavori è previsto nel corso del 2025. La delibera, inoltre, riporta la ricognizione di ulteriori interventi manutentivi ipotizzati dagli enti proprietari a partire dal 2026 per i quali verranno svolti ulteriori approfondimenti tecnici, al fine di meglio definirne la stima dei costi e la finanziabilità futura con risorse regionali.
«Accolgo con grande soddisfazione la notizia dello stanziamento di quasi 4,7 milioni di euro da parte di Regione Lombardia per la manutenzione straordinaria di funivie e funicolari. In particolare, ringrazio l’assessore ai Trasporti e Mobilità sostenibile, Franco Lucente, per l’impegno concreto verso una mobilità alternativa e sostenibile, con un’attenzione che tocca da vicino anche il nostro territorio comasco – ha dichiarato AnnaDotti, consigliere regionale di Fratelli d’Italia – per il quale sono stati previsti 1.948.584 euro, destinati a due infrastrutture fondamentali (appartenenti all’Agenzia TPL Como-Lecco e Varese) per la nostra mobilità e il nostro richiamo turistico: la funivia Argegno-Pigra, con 448.960 euro, e la funicolare Como-Brunate, con 1.499.624 euro. Un investimento importante, che garantirà interventi strutturali su sicurezza, impianti frenanti, motori, accessi e sistemi di controllo. Como si conferma al centro della strategia regionale per una mobilità moderna, sicura e sostenibile. Queste opere non solo migliorano la qualità del trasporto per i cittadini, ma rafforzano anche l’attrattività turistica del nostro territorio, elemento centrale per la nostra economia. Regione Lombardia continua a dimostrare attenzione e concretezza verso le esigenze delle comunità locali».