ADV
ADV
ADV
ADV

Mostra Mondi di fantasia. Un viaggio attraverso i parchi a tema

1 giugno 2025 | 08:00
Share0
Mostra Mondi di fantasia. Un viaggio attraverso i parchi a tema

Anche le immagini dei parchi fantastici del lago di Como sono in mostra a San Giovanni in Persiceto

Le opere dell’artista Sergio Paludetti, Creative Lead per i parchi Wonderwood (lago di Como e lago Maggiore), sono in mostra a San Giovanni in Persiceto presso la saletta espositiva del ristorante Guidotti l’Officina del Gusto, nella mostra Mondi di fantasia. Un viaggio attraverso i parchi a tema. Sono presenti anche le opere dei colleghi Luca Bezzi e Paolo Invidia. Afferma il curatore della mostra Paolo Forni “I parchi a tema sono una forma di divertimento che permette alle famiglie di trascorrere in un ‘altro mondo’ ore felici di svago; ma per offrire uno ‘spettacolo’ divertente e nella massima sicurezza servono validi professionisti che progettino, realizzino e gestiscano le attrazioni e le ambientazioni. L’iter creativo che dal disegno porta alla costruzione di un’attrazione è stato ben spiegato dai tre artisti che hanno esperienza pluriennale nell’arte di produrre una ‘realistica illusione’ in grado di divertire i bambini e tutti coloro che sono rimasti bambini nel profondo.”
Luca Bezzi (in arte Lukeartwork), che si definisce graficoltore e ha partecipato alla realizzazione di Katun, la famosa attrazione di Mirabilandia, è docente di fumetto e si occupa di arte grafica in tutte le sue forme. Ha posto l’accento sull’importanza, nel suo lavoro, della raccolta di materiale e del suo studio per proporre qualcosa di originale e creativo. Paolo Invidia, fumettista ed illustratore, ha chiarito che l’artista che si occupa delle attrazioni dei parchi a tema deve saper padroneggiare molte forme d’arte, dalle più antiche come la pittura, la scultura e l’architettura a quelle più contemporanee come il teatro di figura, il fumetto e i videogame. Saper fare una sintesi di tutte queste forme d’arte è la vera arte di chi si occupa dei parchi a tema. Sergio Paludetti, designer e scenografo, spiega perché al termine ‘parchi’ si aggiunge ‘a tema’, per indicare un valore intrinseco presente nelle produzioni artistiche che devono raccontare delle storie e farle vivere in forma immersiva agli utenti dei parchi.

Le 16 opere in esposizione raccontano quindi delle storie che si possono conoscere nei dettagli leggendo ed osservando il catalogo realizzato per l’occasione, presente anche su internet su https://www.youtube.com/watch?v=WeBFAquUHGw grazie al canale di Parksmania che ha realizzato anche un servizio con le voci dei protagonisti:

All’inaugurazione, oltre ai protagonisti citati e ai giornalisti di Parksmania, a fare gli onori di casa c’era anche il sindaco di San Giovanni in Persiceto, Lorenzo Pellegatti, che si è congratulato con gli artisti ed ha posato per una foto ricordo.
La mostra è visitabile negli orari di apertura del ristorante fino al 29 giugno 2025.

Nelle immagini: la locandina della mostra, la foto ricordo dell’inaugurazione con (da sinistra a destra: Bezzi, Invidia, Forni, Paludetti e davanti il sindaco Lorenzo Pellegatti che regge la locandina), gli artisti con una loro opera e i ritratti che si sono fatti reciprocamente.