Giornata dell’Innovazione 2025, un futuro “Be Inclusive”
Il 29 maggio a ComoNExT torna l’evento promosso dalla Camera di Commercio di Como-Lecco, quest’anno intitolata “Be Inclusive”
Torna anche quest’anno l’atteso appuntamento con la Giornata dell’Innovazione, promossa dalla Camera di Commercio di Como-Lecco per valorizzare la cultura dell’innovazione e alimentare il dialogo tra giovani, imprese e territorio: l’edizione 2025, intitolata Be Inclusive, si svolgerà giovedì 29 maggio dalle 9.45 alle 17 presso ComoNExT – Innovation Hub di Lomazzo. Un’intera giornata di confronto, esperienze e condivisione, con al centro studenti e studentesse delle scuole secondarie delle province di Como e Lecco, protagonisti del Premio Innovazione IdeaImpresa 2025.
La mattinata si aprirà alle 9.15 con l’accoglienza e la registrazione dei partecipanti, per poi entrare nel vivo alle 9.45 con l’apertura ufficiale dei lavori affidata a Giuseppe Rasella, vicepresidente della Camera di Commercio di Como-Lecco, Enrico Lironi, presidente di ComoNExT – Innovation Hub, e Ivan Parisi, direttore generale dello stesso polo.
A partire dalle 10.25, le 21 squadre finaliste presenteranno i propri progetti in gara, ciascuna con a disposizione cinque minuti per illustrare visioni, soluzioni e proposte per un futuro più equo, sostenibile e partecipativo. Sul palco, insieme ai team, interverranno anche alcuni ospiti: Dario Cardile (TEDx Youth Lake Como), Benedetta Consorti (B-Links srl) e Valentina Carugati (VeroNatura srl).
Dopo la pausa pranzo, prevista alle 12.30 presso l’area feste del Comune di Lomazzo, il pomeriggio proseguirà alle 14 con tre laboratori esperienziali dedicati agli studenti e alle studentesse: Scoprire e affrontare Bias e allucinazioni nell’Intelligenza Artificiale con Luca Ferrario (DkR srl), Progettare per tutti: esperienza utente, accessibilità e inclusione a cura di Virginia Oldani (OperaLogica) e Quando le scelte contano: comportamenti e sicurezza guidato da Luca Giani (Behavior Factory).
La cerimonia di premiazione di Be Inclusiveinizierà alle ore 16. Oltre ai riconoscimenti per il Premio Innovazione IdeaImpresa 2025, saranno assegnati cinque premi speciali messi a disposizione da realtà imprenditoriali del territorio: il Premio CREATTIVITÀ – MORETTI offerto dal Rotary International Club di Appiano Gentile e delle Colline Comasche, il Premio NUOVO DI NUOVO sponsorizzato dalla società SEAM Engineering Srl, il Premio LARIO IN offerto da Banca Generali Private, il Premio IL LINGUAGGIO DELLA RICERCA promosso da CNR-STIIMA e il Premio SOCIAL IMPACT sostenuto da C.NEXT s.p.a. Società Benefit.
A condurre e moderare Be Inclusive sarà Immacolata Tina, ideatrice e coordinatrice del progetto IdeaImpresa nonché responsabile dell’Unità Operativa Innovazione e Digitalizzazione della Camera di Commercio di Como-Lecco.
L’intera Giornata dell’Innovazione sarà trasmessa in diretta streaming sul canale YouTube Giornata dell’Innovazione – Camera di Commercio di Como-Lecco, offrendo così la possibilità di seguire l’evento anche a distanza. L’iniziativa si svolge con la collaborazione di ComoNExT e il coinvolgimento di partner istituzionali e accademici come Dintec, il Politecnico di Milano (Polo territoriale di Lecco), il CNR-STIIMA, l’Università degli Studi dell’Insubria e gli Uffici Scolastici Territoriali di Como e Lecco.
Una giornata interamente dedicata al futuro, che riconosce e valorizza il ruolo centrale delle nuove generazioni nell’immaginare – e costruire – un domani più inclusivo.