Una vicenda napoletana al Gloria per la rassegna cinema del reale
L’astrologa Luciana fa rinascere i suoi clienti il giorno del loro compleanno nel documentario in programma allo spazio Gloria
Luciana, astrologa napoletana, ha un metodo per far avverare i desideri dei suoi clienti. Tutto ciò che devono fare è intraprendere un viaggio nel giorno del loro compleanno verso una precisa destinazione per rinascere sotto nuove configurazioni celesti. Wishing on a star di Peter Kerekes, lunedì 19 maggio ore 21, è il terzo titolo de I Lunedì Doc, rassegna dedicata al cinema del reale allo Spazio Gloria di via Varesina 72 Como.
Per cinema del reale si intende quello che porta sullo schermo una rappresentazione della realtà nella narrazione di fatti e eventi accaduti. Wishing on a Star è un documentario del regista slovacco Peter Kerekes presentato in anteprima nella sezione Orizzonti dell’81ma Mostra del cinema di Venezia.

“Bruciamo il vecchio per far nascere il nuovo” è il mantra dell’astrologa Luciana che fa rinascere i suoi clienti il giorno del loro compleanno. Il suo modello è semplice: “Festeggiate il vostro giorno speciale in un luogo le cui proiezioni astrali sono giuste e ciò vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi”. Quali sono questi obiettivi? I soliti, “Diventare ricchi, trovare il vero amore e riempire il vuoto” e Kerekes coglie l’umorismo freddo, trasformando le sue sessioni di consulenza in un tour de force di grande arguzia, a volte triste, altre volte divertente.
Wishing on a Star è un film a più livelli narrativi. Il primo livello ruota attorno a Luciana, un’astrologa di Napoli, che ascolta i desideri dei suoi clienti. Il secondo livello esplora la loro vita quotidiana, a volte in completa contraddizione con ciò che hanno rivelato a Luciana. Il terzo livello si basa sulle situazioni magiche che si verificano durante un viaggio di compleanno. Il quarto livello, infine, è quello che tiene tutto insieme ed è incentrato sulle perplessità, i dubbi e i sogni di Luciana. Anche lei ha i suoi desideri. Il mio obiettivo è stato quello di fondere l’atmosfera cinematografica di un film di finzione con emozioni reali che provengono da persone reali. Volevo, inoltre, sottolineare l’importanza delle coincidenze, che hanno giocato un ruolo significativo in questo film.
L’ultimo appuntamento con I Lunedì Doc al Gloria sarà il 26 maggio con Lux Santa di Matteo Russo e il regista sarà in collegamento prima del film
Spazio Gloria Via Varesina 72 a Como
Ingressi: intero € 8 – ridotto € 6 (under 20, over 65, disabili)
Le proiezioni sono riservate ai soci Arci