Lurate Caccivio, al Pax arriva la Compagnia delle Note
Sabato 17 maggio, la Compagnia delle Note metterà in scena i successi anni ’60-’80 con lo show “I migliori anni”
Arriva per la prima volta nel comasco la Compagnia delle Note, formazione che celebra la musica intramontabile degli anni Sessanta, Settanta e Ottanta, portando sul palco artisti che hanno fatto la storia. L’appuntamento è fissato per sabato 17 maggio, alle 21, sul palco del Cineteatro Pax di Lurate Caccivio, in Via Giovanni Pascoli 1, con lo spettacolo I Migliori Anni, un viaggio musicale tra epoche e canzoni entrate nella memoria collettiva italiana.
A presentare la serata sarà Elisabetta Viviani, volto noto e voce storica della TV e della musica leggera. Sul palco si alterneranno Franco Primo, Ronnie Jones, indimenticabile interprete soul e rhythm & blues, Gian Pieretti, autore di canzoni memorabili per Adriano Celentano e altri big, Santino Rocchetti, icona della melodia italiana, Bobby Posner dei Rokes, band simbolo del beat italiano e Donato Ciletti dei Profeti, storica voce del pop tricolore.
Una formazione di grande prestigio che promette uno spettacolo di altissimo livello, pensato per emozionare chi ha vissuto quegli anni e farli scoprire anche alle nuove generazioni. Il concerto si inserisce in un progetto di tournée teatrale con l’obiettivo di valorizzare il patrimonio musicale italiano e riportare dal vivo brani indimenticabili.
I biglietti sono disponibili al prezzo di 20 euro per la platea e 15 euro per la galleria. È possibile prenotare telefonando al numero 346 1053876.
L’invito è rivolto a tutti gli amanti della musica autentica, quella che ha saputo accompagnare e raccontare la storia di un Paese. Per ulteriori informazioni e aggiornamenti è attiva la pagina Facebook ufficiale Compagnia delle Note.
Dopo l’evento di Lurate Caccivio, la Compagnia delle Note proseguirà la sua tournée con una serata speciale, in programma il prossimo 11 ottobre al Teatro Sociale di Luino (VA), dove prenderà parte al secondo Festival della Canzone Italiana degli anni ’60, ’70 e ’80, insieme a venti grandi interpreti della scena nazionale. Anche in quell’occasione, musica e memoria si fonderanno in un’unica, grande emozione dal vivo.