Conferito ad Agop Manoukian il Premio Internazionale Empedocle
11 novembre 2024 | 11:47
Al sociologo Manoukian, comasco d’adozione, presidente onorario dell’Unione degli Armeni d’ Italia il Premio Internazionale per le Scienze Umane in memoria di Paolo Borsellino. Con lui premiati il cardinale Pierbattista Pizzaballa e la scienziata Amalia Ercoli Finzi.
Il sociologo Agop Manoukian, presidente onorario dell’Unione degli Armeni d’Italia e autore di saggi tra storia e attualità sul suo popolo, il patriarca di Gerusalemme cardinale Pierbattista Pizzaballa, biblista e attraverso la preghiera e la diplomazia tessitore di pace in Terra Santa, la scienziata e filantropa Amalia Ercoli Finzi, personalità fra le più importanti al mondo nel campo delle scienze aerospaziali, consulente della NASA, dell’ASI e dell’ESA, sono i vincitori del “Premio Internazionale Empedocle per le scienze umane, in memoria di Paolo Borsellino”, giunto quest’anno alla trentesima edizione, promosso dall’Accademia di Studi Mediterranei di Agrigento – in collaborazione con l’Assessorato regionale ai Beni Culturali e Identità Siciliana e con il Parco Archeologico e Paesaggistico della Valle dei Templi.
Ne hanno dato notizia attraverso una nota congiunta i componenti della giuria, specificando che le motivazioni dell’assegnazione saranno lette per il cardinale Pizzaballa dall’arcivescovo di Agrigento Alessandro Damiano; per la scienziata Ercoli Finzi dal giornalista e scrittore Marco Roncalli; per l’intellettuale armeno Manoukian dal medico-saggista Pietro Kuciukian, che già lo scorso anno aveva letto quella per Antonio Montalto, console onorario dell’Italia in Armenia da tempo dedito a progetti umanitari e di cooperazione.
Agop Manoukian è stato scelto, dalla commissione del premio, per la sezione “Coscienza europea e universale”. Nato a Como nel 1938 da madre italiana e padre armeno scampato ai massacri di Adana. Nel 1962 ha conseguito una laurea presso la Facoltà di Economia e Commercio all’Università Cattolica di Milano con una tesi in Sociologia Economica. Dal 1963 al 1965 è stato assistente presso la cattedra di sociologia della stessa università. Negli anni 1966 – 67 è stato Ricercatore presso l’Istituto Carlo Cattaneo di Bologna. Dal 1968 al 1973 è stato professore associato presso la Facoltà di Sociologia dell’Università di Trento. Dalla seconda metà degli anni ’70 ha assunto responsabilità gestionali del gruppo industriale chimico F.lli Manoukian spa e Lechler s.p.a.di cui è stato presidente sino al 2011.
La cerimonia di conferimento del prestigioso riconoscimento quest’anno si svolgerà al Palacongressi di Agrigento nel pomeriggio di sabato 30 novembre con inizio alle ore 16. I premiati presenteranno ciascuno una “lectio magistralis”