Attesa anche l’assessore regionale alle Infrastrutture, Trasporti e Mobilità sostenibile Claudia Maria Terzi domani pomeriggio al cantiere della Variante alla Tremezzina in occasione della riapertura Regina nel comune di Colonno: per l’occasione effettuerà un sopralluogo alla zona del cantiere che in questi mesi ha costretto autorità e Anas alla chiusura della importante arteria. La riapertura è confermata per domani alle 17. Nonostante le sfavorevoli condizioni climatiche della settimana appena trascorsa, sono stati ultimati gli interventi integrativi di consolidamento e disgaggio del versante posto a monte dell’innesto sud della variante, necessari per consentire il via libera alla circolazione, mentre le restanti attività per la riapertura al traffico sono ormai in fase di completamento.
Si chiude così la prima fase dei lavori, resasi strettamente necessaria a consentire il regolare transito dell’utenza stradale nel tratto interessato dai lavori ed a garantire la regolare prosecuzione degli stessi. La configurazione provvisoria della viabilità della SS 340 Regina, nel tratto prospicente l’innesto Sud della variante, ha richiesto la preventiva realizzazione del muro di contenimento e dell’annessa soletta a sbalzo lato lago che, attuando l’allargamento della preesistente sede viaria, ha consentito di ricavare le aree necessarie alla realizzazione della viabilità provvisoria ed all’installazione del cantiere operativo di imbocco sud.
La costruzione del muro lato lago, completata in 110 giorni, ha richiesto lo sbancamento di circa 6300 m3 di terreno e roccia, per l’ubicazione dello stesso e la realizzazione delle piste di cantiere necessarie all’esecuzione dell’opera. Per la costruzione del muro, sono stati utilizzati 4500 m3 di calcestruzzo per i getti di completamento, oltre alla movimentazione di circa 3000 m3 di materiali per i riempimenti a tergo del muro. Inoltre, è stata completata la stesa di conglomerato bituminoso (base e binder) per la realizzazione della nuova pavimentazione stradale. Sono in corso di completamento la posa di circa 300 metri di barriere di sicurezza in legno-acciaio, la posa di circa 300 metri di new jersey (necessari alla delimitazione delle aree di cantiere) e la realizzazione della segnaletica orizzontale e verticale.
Parallelamente alla realizzazione del muro lato lago sono stati realizzati gli scavi di sbancamento, prevalentemente in roccia, dell’area di imbocco Nord della galleria di svincolo (salto di montone) e di buona parte delle aree di imbocco Sud, attuate anche con l’utilizzo di esplosivi. Infine, sui versanti rocciosi dei due imbocchi, sono state realizzate circa 2000 metri di perforazioni per le chiodature di consolidamento in parete e la posa di circa 4000 metri cubi di reti corticali di contenimento.

E mercoledì sera – 24 ore dopo il ritorno di auto e mezzi pesanti sulla strada – in programma anche (vedi locandina qui sopra) un concerto in piazza Roma ad Argegno – “On the road again” – per celebrare questa riapertura. Lo spettacolo, con la partecipazione di nomi importanti come De Sfroos ed i Tirlindana (assieme a tanti giovani band della zona) è in programma dalle ore 18,30.
APPROFONDIMENTI SU QUESTO ARGOMENTO
commenta