Grave incidente attorno a mezzogiorni nella zona del Legnone tra Pagnona e Colico. Una colonna di fumo visibile anche dall’alto lago: sentito un forte botto dai residenti che poi hanno visto il fumo alzarsi dalla montagna. Secondo le informazioni disponibili si tratterebbe di un aereo militare – utilizzato per addestramento – che si sarebbe schiantato sulla montagna per cause da accertare
I piloti si sarebbero lanciati prima dello schianto. Diverse squadre di Vigili del Fuoco e Soccorso Alpino sono al lavoro, portate in quota dagli elicotteri del 118. Impegnato anche il mezzo di Como per assistenza.
I due piloti a bordo, come detto, si sarebbero lanciati prima dello schianto. Uno dei due è stato individuato da poco e non sarebbe in gravi condizioni. Dell’altro, al momento, ancora nessuna notizia. Lo stanno cercando tre velivoli e squadre di terra dei vigili del fuoco in tutta la zona.
(foto e testo grazie a ClaudioBottagisi.com)
Il jet militare che si è schiantato stamani sul monte più alto della provincia di Lecco, a quota 2.609 metri, era un Alenia Aermacchi T-346A partito dalla base di Venegono (Varese). Era in fase di test preliminare per la successiva consegna alla forza armata committente. I due piloti, che si sono lanciati prima dell’impatto, sono entrambi collaudatori.
APPROFONIMENTI
leggi anche
L'incidente
San Primo, escursionista cade nel bosco e si ferisce: portato in ospedale dall’elicottero
leggi anche
L'incidente
Incidente in Grigna: escursionista comasco cade e si infortuna, soccorso dall’elicottero
leggi anche
L'inchiesta
Elicottero caduto a Fino, fuori pericolo i feriti: inchiesta dell’Agenzia per la sicurezza del volo
commenta