Città dei Balocchi: GirinGIOSTRA – caroselli in mostra in Piancoteca foto
Più informazioni su

A Como la magia del Natale viene celebrata da 26 anni attraverso la manifestazione Como Città dei Balocchi e come nelle ultime sei edizioni anche quest’anno il Museo del Cavallo Giocattolo, museo d’impresa di Artsana Group, organizza nella città delle iniziative rivolte a famiglie e bambini per celebrare assieme questo speciale momento.
Quest’anno, in collaborazione con Como Città dei Balocchi, i Musei Civici di Como e con il sostegno di Chicco, presso la Pinacoteca Civica verrà installata la mostra GirinGIOSTRA, ideata, progettata e realizzata da Roberta Radaelli e Maria Gloria Ghielmetti. Una mostra – fino al cinque gennaio nelle sale di Palazzo Volpi – che, come dice il nome, ha per filo conduttore il mondo delle giostre: un oggetto senza tempo che evoca immediatamente l’infanzia che è presente in ciascuno di noi… una magia che si rinnova di generazione in generazione, unendo grandi e piccini in uno stesso gioco, in un unico viaggio da sogno.
Le Attività
Tutte le giornate di apertura della mostra sono scandite da una ricchissima kermesse di attività gratuite per bambini e famiglie. GirinGIOSTRA è un mondo fatto di spettacoli teatrali, laboratori creativi, visite giocate, letture animate e tantissime altre sorprese.
Nel paese di GirinGIOSTRA | Visita animata
GirinGiostra è un viaggio nell’incantato mondo rotante dei caroselli. Guidati dal prode Bucefalo i bambini potranno ammirare maestosi destrieri, lasciarsi cullare da delicati carillon musicali, scoprire piccole riproduzioni di giostrine in latta e perdersi così tra foreste di pali colorati, giochi di specchi luccicanti, luci vibranti e storie dal sapore antico.
Carousel book … e altri laboratori creativi
Bambini di ogni età durante i laboratori possono realizzare il proprio personale ricordo di una giornata in giostra. Carousel book, un libro che si apre e si trasforma in un viaggio tondo, e dove i bambini potranno incontrare Bucefalo per cavalcare in un mondo fantastico appena inventato. Carte pregiate, cartoncini, silhouette dai colori brillanti decoreranno questo piccolo libro pop-up per regalare un GirinGIOSTRA scintillante.
Bis – un altro giro di giostra | Spettacoli e racconti animati
Un susseguirsi di spettacoli teatrali e racconti animati si alternano su un palcoscenico speciale. Tra le pagine ruotanti di un palco – carosello prenderanno vita i più bei racconti natalizi messi in scena da prestigiose compagnie teatrali.

week end 14 – 15 Dicembre
Proseguono gli appuntamenti per le famiglie della mostra interattiva con sorprese e attività per grandi e piccini
Prima di ogni spettacolo teatrale, racconto animato o laboratorio creativo, i bambini avranno la possibilità di esplorare la mostra GirinGiostra accompagnati dal prode Bucefalo alla ricerca del suo amico Nevio.
Sabato 14 dicembre 2019
Ore 16: Nel paese di GirinGIOSTRA | Visita animata a cura di Associazione Luminanda
GirinGiostra è un viaggio nell’incantato mondo rotante dei caroselli. Guidati dal prode Bucefalo i bambini potranno ammirare maestosi destrieri, lasciarsi cullare da delicati carillon musicali, scoprire piccole riproduzioni di giostrine in latta e perdersi così tra foreste di pali colorati, giochi di specchi luccicanti, luci vibranti e storie dal sapore antico.
Ore 17: Carousel Book | Laboratorio creativo
Durante il laboratorio ogni bambino realizzerà il proprio Carousel book, un libro che si apre e si trasforma in un viaggio tondo, dove incontrare il nobile Bucefalo per cavalcare in un mondo fantastico appena inventato.
Età consigliata: dai 6 ai 10 anni
Domenica 15 dicembre 2019
Ore 10.30 – Nel paese di GirinGIOSTRA | Visita animata a cura di Associazione Luminanda
GirinGiostra è un viaggio nell’incantato mondo rotante dei caroselli. Guidati dal prode Bucefalo i bambini potranno ammirare maestosi destrieri, lasciarsi cullare da delicati carillon musicali, scoprire piccole riproduzioni di giostrine in latta e perdersi così tra foreste di pali colorati, giochi di specchi luccicanti, luci vibranti e storie dal sapore antico.
Ore 11.00 – Il cavallo di Nevio – Laboratorio creativo
Ciascun bambino si potrà cimentare nella costruzione del suo personale Bucefalo: un bianco cavallino di cartone dall’animo colorato e dal cuore sonante da comporre insieme e rendere unico e prezioso!
Età consigliata: dai 3 ai 6 anni
Ore 16.00 – Nel paese di GirinGIOSTRA | Visita animata a cura di Associazione Luminanda
GirinGiostra è un viaggio nell’incantato mondo rotante dei caroselli. Guidati dal prode Bucefalo i bambini potranno ammirare maestosi destrieri, lasciarsi cullare da delicati carillon musicali, scoprire piccole riproduzioni di giostrine in latta e perdersi così tra foreste di pali colorati, giochi di specchi luccicanti, luci vibranti e storie dal sapore antico.
Ore 17 – Spettacolo: QUELLA VOLTA CHE NEVICARONO FAVOLE
di Albero Blu con Francesca Corti (voce) e Pier Panzeri (musica) con il sostegno di Campsirago Residenza
Il Natale ha mille fiabe, mille suoni, è magico, poetico ma anche divertente… come quella volta che nevicò così tanto che i colori scomparvero, un orologio combinò un guaio, mentre un pacchetto misterioso era in viaggio per portare fortuna e felicità!
SPETTACOLI PROSSIMI WEEKEND
Domenica 22 dicembre 2019 ore 17
STORIE DI NATALE
di e con Naya Dedemailan e Michele Ciarla
Compagnia Anfiteatro
Attraverso canzoni, filastrocche, una divertente ambientazione musicale e narrativa, i bambini entrano nel mondo incantato delle fiabe e dei racconti di Natale.
Domenica 5 gennaio 2020 ore 17
LA NOTTE DEI REGALI
di Michela Cromi e Simone Lombardelli. Con Dadde Visconti e Simone Lombardelli
Regia Dadde Visconti | Compagnia Eccentrici Dadarò
Liberamente ispirato a “Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo” di Thomas Matthaeus Muller. Una stravagante e coinvolgente storia che accompagna i piccoli spettatori nella magica…e “divertente” atmosfera del Natale.
Per il programma completo della attività che si svolgeranno al Castello dei Balocchi visitare il sito del Museo del Cavallo Giocattolo: www.museodelcavallogiocattolo.it.
GirinGIOSTRA – LA MOSTRA IN NUMERI:
6 cavalli da giostra esposti, 4 quadri di Wanda Broggi a tema giostre, 6 carillon di Goffredo Colombani, 9 giostre di latta, 29 giorni di apertura con attività per grandi e piccini, 12 giorni di progetto scuole, 7 spettacoli teatrali nella sala conferenze trasformata nella sala delle feste.
PERCORSO DELLA MOSTRA
La mostra si apre con una suggestiva giostra rotante abitata da tre magnifici cavalli da giostra in legno. Valdo, Gorgonio e Hermete, protagonisti indiscussi di questi imponenti antichi girotondi, sopravvivono oggi come singolari giocattoli concentrando in sé magie, incantesimi e memorie capaci di far vivere col cuore storie dimenticate.
Alle pareti delle sale campeggiano incantevoli cavalli da giostra immobili, bloccati nell’attimo in cui vengono catturati dallo sguardo dello spettatore prima di continuare il loro viaggio rotondo. Sono i dipinti di Wanda Broggi, pittrice milanese esponente della Nuova Figurazione.
Nelle sale risuona la musica dolce e avvolgente di 6 carillon. Miniature del fantastico pianeta delle giostre itineranti di fine Ottocento, i realistici carillon intagliati da Goffredo Colombani rendono visibile a suon di musica il divertimento e l’incanto di antichi caroselli.
Il viaggio si ripete diverso ad ogni giro anche nei delicati caroselli di latta serigrafata, piccole riproduzioni automatiche che sono state prestate dall’Associazione del Giocattolo Antico.
Tutte le giornate di apertura della mostra sono scandite da una ricchissima kermesse di attività gratuite per bambini e famiglie. GirinGIOSTRA è un mondo fatto di spettacoli teatrali, laboratori creativi, visite giocate, racconti animati e tantissime altre sorprese.
ORARI MOSTRA
La mostra è visitabile negli orari di apertura della Pinacoteca.
Da martedì a domenica dalle ore 10 alle ore 18.
ORARI ATTIVITÁ PER BAMBINI E FAMIGLIE
Orari dal 30 novembre al 23 dicembre – Sabato e domenica: 10.30-12.30 e 15-18. Al mattino per le scuole
Dal 27 dicembre al 5 gennaio: 10.30-12.30 e 15-18
Chiuso il lunedì – Chiuso il 24 -25 -26 dicembre e 1 gennaio
ALTRE INFO
Per le attività delle famiglie consultare il sito del Museo del Cavallo Giocattolo (http://www.museodelcavallogiocattolo.it/).
GirinGIOSTRA è un progetto del Museo del Cavallo Giocattolo di Grandate (CO) in collaborazione con Como Città dei Balocchi e i Musei Civici di Como realizzato con il sostegno di Chicco.
Tutti gli eventi di GirinGIOSTRA sono ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti disponibili. Per assistere agli spettacoli è necessario il ritiro del biglietto d’entrata disponibile alla biglietteria della Pinacoteca a partire dalle ore 10 del giorno stesso. Si potranno ritirare un massimo di 4 biglietti a famiglia.