La Regione oggi ha indicato il codice di allerta arancione per rischio idrogeologico sul nostro territorio nella giornata di domani, 1° novembre. Sono previste nuove piogge in mattinata, pertanto i settori Polizia locale e Reti insieme alla Protezione civile proseguiranno con il monitoraggio costante. Il rischio di una esondazione non scongiurato ancora a Como. Oggi il livello è rimasto stazionario anche se nel pomeriggio ha ripreso a piovere. E le preoccupazioni sono cresciute ovviamente.
Alle 23 di questa sera livello in diminuzione a quota 96 centimetri: per la prima volta da alcuni giorni oggi il deflusso è stato superiore all’afflusso. Paratie completamente aperte.
La circolazione sul lungolago è sempre regolare come da stamane: tolti birilli e passerelle collocate martedì pomeriggio.
Si rinnovano alcune indicazioni per la sicurezza da parte del Comune di Como
– Non avvicinarsi ai corsi d’acqua.
– In caso di passaggi vicino a zone scoscese o pendii, sempre restando in sicurezza, verificare preventivamente la presenza di piccoli distacchi di terra e roccia o piccole crepe sui muri di contenimento.
– Aggiornarsi costantemente sulle condizioni meteo.
– In presenza di situazioni di pericolo, avvisare immediatamente il numero unico per le emergenze 112.
– Verificare tramite il Piano di Emergenza presente sul sito del Comune di Como o l’app Librarisk qual è l’area di emergenza più vicina alla propria casa e il percorso più sicuro per raggiungerla.
Per avere informazioni su eventuali situazioni di criticità è a disposizione il numero di telefono della centrale operativa della polizia locale: 031-265555
commenta