Nella seduta odierna il Consiglio regionale della Lombardia, presieduto da Raffaele Cattaneo, ha istituito per legge quattro nuovi Comuni. Il voto unanime dell’Aula è arrivato dopo l’esito favorevole della consultazione popolare del 22 ottobre scorso. I nuovi enti saranno operativi dal primo gennaio 2018. Tra di loro anche Centro Valle Intelvi che nasce dalla fusione di Castiglione, Casasco e San Fedele Intelvi
Il parlamento lombardo ha invece deliberato il non passaggio al voto dei due progetti di legge di fusione riguardanti i Comuni di Carate Urio, Cernobbio e Moltrasio e di Albiolo, Rodero e Valmorea. In entrambi i casi, infatti, la stragrande maggioranza delle popolazioni interessate si era espressa in modo contrario alla fusione delle Amministrazioni.
I nuovi Comuni
Castelgerundo (Lo): il nuovo Comune, che nasce dalla fusione di Camairago e Cavacurta, conterà 1.520 abitanti e avrà una superficie pari a 19,8700 km².
Esito del referendum: a Camairago 80,25% Sì e un’affluenza alle urne del 62,93% . Prevalenza di Sì anche a Cavacurta con l’83,56% e un’affluenza del 63,82%. Relatore del progetto di legge è stata la Consigliera Silvana Santisi (Lega Nord).
Valvarrone (Lc): il nuovo Comune, che nasce dalla fusione di Introzzo, Tremenico e Vestreno, avrà una popolazione di 615 abitanti e una superficie di 14,9221 km².
Esito del referendum: a Introzzo 97,30% Sì e un’affluenza alle urne del 60,16%. Sì anche a Tremenico con l’80,61% e affluenza del 59,04%. A Vestreno 93,71% Sì e affluenza del 55,86%. Relatore della legge è stato il Consigliere Lino Fossati (Lista Maroni).
Borgo Mantovano (Mn): il nuovo Comune, che nasce dalla fusione di Pieve di Coriano, Revere e Villa Poma, avrà una popolazione di 5.579 abitanti e una superficie di 41,1693 km².
Esito del referendum: a Pieve di Coriano 56,64% Sì con un’affluenza alle urne del 60,87%; a Revere 54,50% Sì e un’affluenza del 55,56%; 58,93% Sì a Villa Poma (affluenza alle urne del 61,20%). Relatore della legge è stata la Consigliera Anna Lisa Baroni (Forza Italia).
Centro Valle Intelvi (Co): il nuovo Comune, che nasce dalla fusione di Casasco, Castiglione e San Fedele d’Intelvi, avrà una popolazione di 3.454 abitanti e una superficie di 19,6569 km².
Esito del referendum: a Casasco d’Intelvi ha risposto Sì il 60,96% dei votanti con un’affluenza alle urne del 45,26%; ha prevalso il Sì anche a Castiglione d’Intelvi con il 62,79% (affluenza del 61,22%) e a San Fedele Intelvi con l’82,49% (affluenza del 54,04%). Relatore della legge è stato il Consigliere Lino Fossati (Lista Maroni).
LUCA GAFFURI: SERVIZI MIGLIORI PER I CITTADINI
“Abbiamo votato convintamente a favore – spiega il consigliere regionale del Pd Luca Gaffuri -. Il nuovo comune nasce dopo anni di collaborazione tra i tre municipi che è stata premiata dal consenso dei cittadini. Un comune più grande potrà garantire servizi migliori, anche grazie al risparmio dovuto all’unificazione delle funzioni e soprattutto al contributo statale di quasi quattro milioni di euro in dieci anni”.
commenta