Decisamente un brusco risveglio per Como ed hinterland. Temperature in picchiata come confermano anche le centraline di rilevamento di MeteoComo: 13 gradi di massima alle 8,30, addirittura 9,5 a Brunate San Maurizio dove la nebbiolina e le nuvole rendono tutto molto autunnale. La pioggia attesa è arrivata – e tanta – nel corso della serata ed in particolare della notte. Precipitazione intensa sul territorio, a Como ben 94 millimetri a Sagnino (sempre da fonte MeteoComo), 88 a Moltrasio, 87 a MOnte Olimpino e 72 a Camerlata. Qui i picchi della pioggia in queste ultime ore.
L’acqua che continua a cedere è stata all’origine del cedimento di un muro di contenimento in sassi avvenuto stamane all’alba ad Argegno, sulla statale Regina, nella strettoia poco prima della piazzetta del paese. Fango e sassi sulla strada, circolazione bloccata in attesa dell’intervento dei pompieri e della messa in sicurezza. Si rischia uno stop lungo anche se si sta lavorando per la riapertura. Il cedimento ha interessato – solo di striscio – anche un’auto in transito: colpita da alcuni massi, ma la conducente è rimasta illesa. Per Valle d’Intelvi e alto lago in atto la deviazione per Schignano con tempi di percorrenza inevitabilmente lunghi.
E il brutto non ci lascerà anche per la giornata odierna e pure – almeno in parte – per quella di domani. Temperature sempre basse: massime odierne non superiori ai 17/18 gradi sul territorio. Come dire, freschino dopo il bel clima di questi primi giorni di settembre con il vento in aggiunta in queste ore. Tanti i disagi sulle strade in particolare. Allagamenti segnalati copiosi, disagi al traffico nella serata e nella nottata in più punti per la presenza di grosse pozzanghere sulle carreggiate.
commenta