Musical: i meravigliosi Jersey Boys al Sociale foto
Più informazioni su

Jersey Boys, pluripremiato musical campione di incassi a Broadway e nel West End di Londra arriva a Como il 28 dicembre al Teatro Sociale. Tratto dal celebre film del 2004 diretto da Clint Eastwood – che a sua volta era basato sul musical del 2006 di Rick Elice e Marshall Brickman – è una vera hit parade di canzoni dei Four Season, gruppo musicale che negli anni ’60 conquistò il mondo prima dell’ascesa dei Beatles.

Lo spettacolo è basato sulla storia vera dell’italo americano Frankie Valli e dei Four Season, il gruppo musicale del New Jersey che negli anni ’60 è arrivato a vendere ben 100 milioni di dischi nel mondo conquistando di diritto un posto della Rock’n’roll Hall of Fame. Le loro canzoni sono state interpretate anche da celebrità della musica tra cui Diana Ross, i Muse, Mina, Gloria Gaynor e tanti altri.
Jersey Boys ha debuttato a Broadway nel 2005 ed ha vinto, in questi 11 anni di repliche tra New York, Londra e Las Vegas, ben 54 prestigiosi premi tra cui il Laurence Olivier Awards – il massimo riconoscimento europeo per i Musical – ed i celebri Grammy Awards e Tony Awards – gli oscar della musica e del musical.
La versione del regista Claudio Insegno ha letteralmente conquistato stampa e pubblico francese al Folies Bergere di Parigi e vede impegnato Alex Mastromarino nel ruolo di Frankie Valli; insieme a lui un eccezionale cast che comprende cantanti, ballerini e un’intera orchestra.
Biglietti a partire da 21€ + prevendita. Info www.teatrosocialecomo.it
Mercoledì 28 dicembre ore 20.30
TEATRO SOCIALE DI COMO
JERSEY BOYS
Testi di Marshall Brickman & Rick Elice. Musiche di Bob Gaudio e liriche di Bob Crewe
Frankie Valli Alex Mastromarino
Bob Gaudio Flavio Gismondi
Tommy Devito Marco Stabile
Nick Massi Claudio Zanelli
Gyp Decarlo Felice Casciano
Mary Delgado Alice Mistroni
Bob Crewe Brian Boccuni
Joe Pesci Giulio Pangi
Francine Giada D’Auria
Lorraine Gloria Miele
Barry Massimo Francese
Ensamble Roberto Lai, Elena Nieri, Giuseppe Orsillo, Pasquale Girone Malafronte
ORCHESTRA
Tastiere Claudia Campolongo, Stefano Damiano, Angelo Racz
Chitarre Luca Bettolini, Paolo Ballardini
Basso Daniele Catalucci
Batteria Marco Campagna
Sax Alessio Zanovello, Giuseppe Lapiscopia
Tromba Marcello Ronchi
Regia Claudio Insegno
Scene Roberto Comotti, Andrea Comotti
Costumi Graziella Pera
Coreografie Valeriano Longoni
Proiezioni Francesca Del Cupolo, Erika Dolci
Supervisione alle proiezioni Francesca Biral
Supervisione musicale Emanuele Friello
Direzione musicale Angelo Racz
Disegno luci Gianluca Brunelli
Disegno audio Armando Vertullo
Produzione Teatro Nuovo di Milano
Claudio Insegno in Italia è conosciuto da anni non solo per la sua partecipazione a numerosi e importanti spettacoli teatrali, ma anche per aver partecipato in qualità di insegnante di recitazione alla prima edizione di Amici di Maria de Filippi (che all’epoca si chiamava Saranno Famosi), a film come “I miei primi 40 anni” di Carlo Vanzina e per il doppiaggio del Dott. Julius Hibbert dei Simpson.