L’attrattività della provincia di Como è sicuramente riconducibile al Lago omonimo la cui bellezza e unicità sono riconosciute in tutto il mondo. Fin dall’antichità, infatti, le rive lacuali hanno ospitato personaggi più o meno importanti ed è sempre stato un luogo magico di ispirazione musicale, pittorica e letteraria. Da Volta a Manzoni, da Wagner a Paganini il territorio lariano è stato apprezzato per la sua particolarità e bellezza. La Camera di Commercio e la Provincia di Como hanno da tempo condiviso l’intento di sviluppare una strategia di valorizzazione del territorio attraverso la più ampia diffusione sia in Italia che all’estero di un immagine comune che possa rappresentare le sue diverse anime: paesaggio, produzione manifatturiera, turismo, servizi, innovazione e arte. Il Marchio “Lago di Como Un mondo unico al mondo” si inserisce al suo interno cercando di identificare gli elementi comuni in grado da una parte di attirare turisti e visitatori e dall’altra di rafforzare il senso di appartenenza di imprese, cittadini e stakeholder. Per consentire la sua più ampia diffusione i due Enti hanno predisposto un Regolamento di concessione attraverso il quale gli stakeholder e le imprese potranno richiedere gratuitamente di utilizzare il Marchio nelle proprie attività promozionali. Andrea Camesasca, componente della giunta della Camera di Commercio di Como: «Oggi siamo chiamati a competere a livello globale e non c’è più tempo per le divisioni. Il grande messaggio che dobbiamo lanciare è quello dell’aggregazione dei territori sia in chiave turistica che economica. Con questa attività vogliamo ulteriormente promuovere l’utilizzo del marchio e farlo diventare patrimonio comune dell’intera collettività». Giovanni Vanossi, consigliere con delega al turismo per la Provincia di Como: “Dobbiamo essere orgogliosi di vivere, lavorare e produrre nel territorio del Lago di Como, in un vero e proprio mondo unico al mondo, apprezzato e conosciuto a livello internazionale. E utilizzare il suo brand costituisce indubbiamente un grande valore aggiunto per tutti gli enti e gli operatori economici-produttivi, non solo turistici. Il nostro lago arricchisce l’immagine dei nostri prodotti ed è sinonimo di bellezza e qualità. Impariamo dunque a utilizzare questo grande nome e iniziamo a lavorare tutti insieme, non a compartimenti stagni, tenendo presente che il turismo ha un’enorme potenzialità per tutti ed è un ottimo canale pubblicitario internazionale.” IL MARCHIO CHI PUO’ RICHIEDERLO COME RICHIEDERLO |
Più informazioni
commenta