Oggi 25 giugno è l’ ultima giornata di Parolario 2016.
Dopo dieci giorni ricchi di incontri il Festival della Letteratura chiude i battenti e dà l’appuntamento all’anno prossimo per la diciassettesima edizione.
La giornata odierna è ricca di proposte degne di un gran finale.
Attesa in mattinata, alle ore 11.00 presso Villa Bernasconi a Cernobbio, Lara Comi che presenterà “A.A.A. Lavoro offresi. Quel che devi sapere sulle opportunità della Garanzia Giovani” (Guerini Next, 2016).

Lo studio condotto dall’on. Lara Comi (deputato e Vicepresidente del gruppo del Partito Popolare Europeo), con la collaborazione di Gi Group Academy e Assolombarda, propone un quadro della situazione lavorativa italiana e degli stati europei.
Lara Comi dialoga con Dario Galetti. Introduce Alessio Brunialti. Interviene Luca Levrini.
In collaborazione con Associazione Costruiamo.
In serata si attendono due giornalisti ben noti al grande pubblico: Mario Giordano e Antonio Caprarica.
Giordano interverrà alla manifestazione alle 20.30 a Villa Olmo per presentare “Profugopoli. Quelli che si riempiono le tasche con il business degli immigrati” (Mondadori, 2016) dialogando con Diego Minonzio.

Caprarica, storico inviato a Londra, un’oretta dopo, alle 21.30 sempre a Villa Olmo, parlerà del suo libro “Intramontabile Elisabetta” (Sperling & Kupfer, 2016) dialogando con Alessio Brunialti. Caprarica in questo suo scritto, dedica un ritratto della Regina decisamente ricco di episodi inediti e dettagliato, dal quale emerge la sua vasta conoscenza dei reali inglesi. Ed emerge un’immagine della Regina Elisabetta diversa da quella che siamo abituati a vedere.
L’intervento di Caprarica, previsto per qualche giorno fa, era stato annullato a causa dello sciopero nazionale indetto dai controllori di volo Enav.
Annullata invece per motivi tecnici la proiezione del film “Lamerica” di Gianni Amelio prevista per questa sera a Villa Olmo.
Ma non finiscono qui gli appuntamenti dell’ultimo giorno di Parolario.
Ecco, come di consueto, il programma degli incontri:
Lara Comi “A.A.A. Lavoro offresi”
DIALOGA CON DARIO GALETTI. INTRODUCE LUCA LEVRINI
25 GIUGNO 2016 – ORE 11:00 –
VILLA BERNASCONI
Giuseppe Muti “Il turismo sul Lago di Como: problematiche e prospettive”
DIALOGA CON ANTONIO ORECCHIA E CON I LAUREATI DELL’UNIVERSITÀ DELL’INSUBRIA
25 GIUGNO 2016 – ORE 11:00 –
VILLA OLMO
Filosofiacoibambini: “Che cos’è il destino?”
A CURA DI ESTER GALLI
25 GIUGNO 2016 – ORE 11:00 –
VILLA OLMO
Antonio Rossi “Brevis altera”
IN COLLABORAZIONE CON PIAZZAPAROLA LUGANO
25 GIUGNO 2016 – ORE 16:00 –
VILLA OLMO
Visita guidata del parco a cura di Emilio Trabella, con piccoli intermezzi musicali
INTERVIENE FIAMMETTA LANG
25 GIUGNO 2016 – ORE 16:00 –
VILLA CALVI-TALBOT
Letture animate: “Django, la leggenda del plettro d’oro”
A CURA DI FATA MORGANA PER IL PROGETTO “DIVERSAMENTE INVINCIBILI. CERNOBBIO PER TUTTI”
25 GIUGNO 2016 – ORE 16:30 –
VILLA BERNASCONI
Roland Buti e Riccardo Fedriga “A metà dell’orizzonte”
DIALOGANO CON ANTONIO ROSSI
25 GIUGNO 2016 – ORE 17:00 –
VILLA OLMO
Luisa Ciuni e Elena Mora “Diana e la regina”
DIALOGANO CON ARIANNA AUGUSTONI
25 GIUGNO 2016 – ORE 18:15 –
VILLA OLMO
Annarita Briganti “L’amore è una favola”
DIALOGA CON DEMETRIO PAOLIN E PAOLO BIANCHI
25 GIUGNO 2016 – ORE 18:30 –
VILLA BERNASCONI
Lo stato sociale: “Il movimento è fermo. Un romanzo di amore e libertà ma non troppo”
DIALOGANO CON ANDREA QUADRONI
25 GIUGNO 2016 – ORE 19:00 –
TEMPIO VOLTIANO
Emiliano Fittipaldi “Avarizia. Ricchezza, scandali e segreti della Chiesa di Francesco”
DIALOGA CON MAURIZIO PRATELLI
25 GIUGNO 2016 – ORE 19:30 –
VILLA OLMO
Mario Giordano “Profugopoli. Il business degli immigrati”
DIALOGA CON DIEGO MINONZIO
25 GIUGNO 2016 – ORE 20:30 –
VILLA OLMO
Antonio Caprarica “Intramontabile Elisabetta”
DIALOGA CON ALESSIO BRUNIALTI
25 GIUGNO 2016 – ORE 21:30 –
VILLA OLMO
Cinema: “Lamerica” – ANNULLATO
DI GIANNI AMELIO
25 GIUGNO 2016 – ORE 22:45 –
VILLA OLMO
Per info: http://parolario.it/Parolario-2016
Ivana Rusconi
commenta