Questa mattina è stato ospite a “CiaoComo-Il lunedì” Jacopo Boschini che, intervistato da Ivana Rusconi, ha parlato del progetto “Aurora 2016 – All’ombra del padre”.
Il progetto formativo, ideato da Anna Veronelli e giunto alla dodicesima edizione, quest’anno vuole indagare il rapporto tra padri e figli, ampliandolo al rapporto con l’altra metà del cielo, la figura femminile e, ancor più in generale, analizzare queste relazioni nelle famiglie del passato, del presente e del futuro. Un appuntamento che si svolgerà in tre serate, il 12, 19 e 26 aprile alle ore 20:45 al Teatro Sociale di Como con sei professionisti che, in coppia, approfondiranno il tema di “Aurora 2016”.
“Essere genitori è una metamorfosi.Nel corso della vita il figlio cresce, cambia, e con esso deve necessariamente farlo anche il genitore. Non si è padre perché si è generato un figlio, lo si è quando ci si occupa e preoccupa del suo benessere emotivo ed evolutivo.Quando ci si rende degni di lui”. Laura Romano, consulente educativa e formatrice, relatrice del primo appuntamento di “Aurora 2016”
“Aurora 2016 – All’ombra del padre”
12, 19 e 26 aprile alle ore 20:45
Teatro Sociale di Como
Biglietto € 20.00 (include l’ingresso a tutte e tre le serate. Non è nominale, quindi cedibile in caso non si possa partecipare a tutti gli appuntamenti)
Per info:
http://www.coopattivamente.it/
https://www.facebook.com/Aurora-2016-273295079373596/?fref=ts
commenta